UMBERTO ECO – LA BIBLIOTECA DEL MONDO

UMBERTO ECO – LA BIBLIOTECA DEL MONDO

di Davide Ferrario

Italia, 2022
Documentario – 80′

Fotografia: Andrea Zambelli, Andrea Zanoli

Musiche: Carl Orff

Montaggio: Cristina Sardo

Produzione: ROSSOFUOCO con RAI CINEMA

Distribuzione: FANDANGO

INFO E ORARI:  

SALA ODEON

GIOVEDI’ 13 APRILE: 20.30

OSPITE in sala il regista DAVIDE FERRARIO

NUOVA SALA LAMPERTICO

VENERDI’ 14 APRILE: 18.30
LUNEDI’ 17 APRILE: 18.30
MARTEDI’ 18 APRILE: 16.30
MERCOLEDI’ 19 APRILE: 16.30

Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con carta Vi-University 

SINOSSI

La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a sé: più di 30.000 volumi di titoli contemporanei e 1.500 libri rari e antichi. Davide Ferrario, che con Umberto Eco aveva collaborato per una videoinstallazione alla Biennale Arte di Venezia un anno prima della morte dello scrittore, ha avuto accesso alla biblioteca grazie alla fattiva collaborazione della famiglia. Ne è nato un documentario che non solo descrive un luogo straordinario, ma cerca di afferrare il senso dell’idea di biblioteca in quanto “memoria del mondo”, come la definiva lo stesso Eco.