con Juliette Binoche (Marianne Winckler), Hélène Lambert (Christèle), Léa Carne (Marilou), Emily Madeleine (Justine), Patricia Prieur (Michèle), Evelyn Porée (Nadège), Dider Pupin (Cédric)
Soggetto: Florence Aubenas – (romanzo)
Sceneggiatura: Emmanuel Carrère, Hélène Devynck
Fotografia: Patrick Blossier
Musiche: Mathieu Lamboley
Montaggio: Albertine Lastera
Distribuzione: TEODORA FILM (2022)
INFO E ORARI:
SALA ODEON:
MARTEDì 10 MAGGIO: 16.00 – 18.00 – 20.30
MERCOLEDì 11 MAGGIO: 16.00 – 18.00 – 20.30
GIOVEDì 12 MAGGIO: 16.00 – 18.00
SABATO 14 MAGGIO: 16.00 – 18.00*
DOMENICA 15 MAGGIO: 16.15
LUNEDì 16 MAGGIO: 18.00*
*In lingua originale con sottotitoli
NUOVA SALA LAMPERTICO
VENERDì 13 MAGGIO: 16.00
DOMENICA 15 MAGGIO: 20.45
Biglietti:
Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)
Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)
*over 60, giovani fino ai 26 anni
SINOSSI
Marianne è una scrittrice affermata e per preparare un libro sul lavoro precario prende una decisione radicale: senza rivelare la propria identitĂ , si presenta all’ufficio di collocamento e viene assunta come donna delle pulizie sul traghetto che attraversa la Manica. Riesce così a toccare con mano i ritmi massacranti e le umiliazioni che affronta chi è costretto a quella vita, ma anche l’incrollabile solidarietĂ che unisce le sue compagne, tra cui spicca Christèle, madre single che non si dĂ mai per vinta. La vera identitĂ di Marianne, però, non può restare nascosta per sempre..