TITIANUS – STORIA DI UN FILM NON FINITO

TITIANUS – STORIA DI UN FILM NON FINITO

di Tommaso Brugin
Italia, 2021
Documentario – 71′

con Matteo Cremon, Valerio Mazzuccato, Margherita Mannino, Marco De Rossi

Sceneggiatura: Claudio Marabini, Raffaele Pizzatti Sartorelli, Tommaso Brugin, Tommaso Vio

Fotografia: Tommaso Brugin

Distribuzione: Avilab

INFO E ORARI:

SALA ODEON

MERCOLEDI’ 22 DICEMBRE: 21.00

Biglietto unico: 5 Euro

SINOSSI

Il film, prodotto dalla società di produzione Avilab e dall’Associazione Culturale Settimo Binario in collaborazione con la La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, Il Comune di Pieve di Cadore e la Regione Veneto, intende raccontare la figura dell’artista rinascimentale in modo originale e adatto anche al pubblico più giovane.
L’autore ha infatti scelto il genere del mockumentary o finto-documentario per raccontare il pittore Veneziano, attraverso le vicissitudini del protagonista Matteo, a sua volta regista alle prese con la preparazione di un ambizioso film in costume.
Questo genere si presta a molteplici piani di lettura dando la possibilità agli spettatori di imparare divertendosi, ma anche di cogliere un punto di vista più fresco e coinvolgente sulla Storia dell’Arte in generale.

Il film, che vede la partecipazione di importanti esperti della Storia dell’Arte quali i docenti Augusto Gentili, Bernard Aikema ed Enrico Maria Dal Pozzolo, non vuole infatti essere un documentario esaustivo sulla biografia del pittore, ma uno stimolo per adulti e ragazzi a riscoprire l’arte e a cogliere tutti i messaggi di estrema attualità che ancora oggi può trasmettere.
Non è un caso che il film abbia riscosso successi nei festival internazionali sia come documentario storico che come commedia.