con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Enrico Roccaforte, Antonio De Matteo, Roberto Salemi
Sceneggiatura: Andrea Cedrola, Carlo Salsa, Giuseppe Fiorello, Josella Porto
Fotografia: Ramiro Civita
Montaggio: Federica Forcesi
Distribuzione: BIM Distribuzione
INFO E ORARI:
SALA ODEON
DOMENICA 2 APRILE: 16.00
il regista del film BEPPE FIORELLO presenta il film in sala
SALA ODEON – FILMSTUDIO
GIOVEDI’ 23 MARZO: 20.45
VENERDI’ 24 MARZO: 16.00 – 18.30
SABATO 25 MARZO: 16.00 – 18.30
DOMENICA 26 MARZO: 18.30 – 21.00
NUOVA SALA LAMPERTICO – FILMSTUDIO
LUNEDI’ 27 MARZO: 18.15
MARTEDI’ 28 MARZO: 18.30
MERCOLEDI’ 29 MARZO: 20.45
GIOVEDì 30 MARZO: 18.15
VENERDì 31 MARZO: 18.30 – 21.00
SABATO 1 APRILE: 18.45 – 21.15
DOMENICA 2 APRILE: 21.00
LUNEDì 3 APRILE: 18.15
GIOVEDì 6 APRILE: 18.15
VENERDì 7 APRILE: 21.00
SABATO 8 APRILE: 16.00
DOMENICA 9 APRILE: 18.15
LUNEDì 10 APRILE: 16.00
Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)
Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)
*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con Vi-University Car
SINOSSI
Giugno 1982, in una calda Sicilia che freme per la Nazionale Italiana ai Mondiali di calcio, due adolescenti, Gianni e Nino, si scontrano con i rispettivi motorini lungo una strada di campagna.
Dallo scontro nasce una profonda amicizia, ma anche qualcosa di più, qualcosa che non viene visto di buon occhio dalle famiglie e dai ragazzi del paese. Coraggiosi e affamati di vita, Gianni e Nino non si curano dei pregiudizi, delle dicerie e vivono liberamente. Una libertà che gli altri non comprendono e non sono disposti ad accettare…
Stranizza d’amuri è dedicato a Giorgio e Antonio, vittime del delitto di Giarre, avvenuto nel 1980 in provincia di Catania.