con Silvio Orlando (Antonio), Valerio Mastandrea (Loris), Elena Lietti (Mila), Tommaso Ragno (Alfredo), Claudia Pandolfi (Sara), Vinicio Marchioni (Luca), Monica Bellucci (Valentina), Diego Ribon (Il professor Del Vecchio), Max Tortora (Jacolucci), Emanuela Fanelli (Raffaella), Gabriel Montesi (Valerio), Sara Serraiocco (Giulia), Emma Fasano (Martina), Paola Tiziana Cruciani (La madre di Loris), Gianni Di Gregori (Il padre di Loris)
Soggetto: Paolo Giordano, Paolo Virzì
Sceneggiatura: Francesca Archibugi, Paolo Giordano, Francesco Piccolo, Paolo Virzì
Fotografia: Luca Bigazzi
Musiche: Franco Piersanti
Montaggio: Jacopo Quadri
Scenografia: Dimitri Capuani Costumi: Ottavia Virzì
Suono: Alessandro Bianchi – (presa diretta), Daniela Bassani – (montaggio)
Distribuzione: VISION DISTRIBUTION (2022)
INFO E ORARI:
SALA ODEON
MARTEDI’ 18 OTTOBRE: 15.30 – 18.00 – 20.30
MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE: 15.30 – 18.00 – 20.30
GIOVEDI’ 20 OTTOBRE: 15.30 – 18.00
Biglietti:
Intero € 6,50
Ridotto* € 5,50
*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con Vi-University Card
18
SINOSSI
A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione.