RIFKIN’S FESTIVAL

RIFKIN’S FESTIVAL

di Woody Allen
Spagna, Stati Uniti, Italia 2020
Commedia – 92′

con Wallace Shawn, Gina Gershon, Louis Garrel, Elena Anaya, Sergi López, Christoph Waltz

Fotografia: Vittorio Storaro

Sceneggiatura: Woody Allen

Distribuzione: Vision Distribution

Giovedì 20: 21:00 (Sala Lampertico)
 
Venerdì 21*: 21:00 (Sala Lampertico)
 
Sabato 22: 21:00 (Sala Lampertico)
 
Domenica 23: 21:00 (Sala Lampertico)
 
*in versione originale con sottotitoli
 

***

GIOVEDI 27: 18.30 (Sala Lampertico)

VENERDI 28: 21.00* (Sala Lampertico)

SABATO 29: 18.30 (Sala Lampertico)

DOMENICA 29: 21.00 (Sala Lampertico)

*in versione originale con sottotitoli

SINOSSI

Mort Rifkin è sposato con Sue, ufficio stampa di cinema. Il loro viaggio al Festival del Cinema di San Sebastian, in Spagna, è turbato dal sospetto che il rapporto di Sue con il giovane regista suo cliente, Philippe, oltrepassi la sfera professionale. Il viaggio è però per Mort anche un’occasione per superare il blocco che gli impedisce di scrivere il suo primo romanzo. Ossessionato dai grandi classici del cinema diretti da famosi registi come Bergman, Fellini, Godard, Truffaut e Buñuel, Mort è infastidito dagli elogi per il “banale” film di Philippe. I suoi sprezzanti giudizi, in totale contrasto con l’ammirazione che Sue ha per il regista, mettono a dura prova una relazione già fragile. L’umore di Mort migliora sensibilmente quando incontra la dottoressa Jo Rojas, uno spirito affine che vive una situazione matrimoniale burrascosa con il marito Paco, pittore dal temperamento impetuoso. Così, mentre Sue trascorre le giornate con Philippe, il rapporto tra Mort e Jo si fa sempre più profondo e il suo amore per i classici del cinema si ravviva ulteriormente. Osservando la propria vita attraverso il prisma di quei capolavori cinematografici, Mort scopre una rinnovata speranza per il futuro.

.