PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD

PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD

di Dario Acocella
Italia, 2020
Documentario – 80′

con Paolo Cognetti, Nicola Magrin

Fotografia: Stefano Tramacere

Sceneggiatura: Paolo Cognetti, Dario Acocella, Francesco Favale

Distribuzione: Nexo Digital

INFO E ORARI:

LA MONTAGNA, IL RACCONTO, IL CAMMINO
3 film e 3 cortometraggi, divagazioni d’autore e sguardi storici per narrare la montagna.
Un omaggio a Severino Casara, alpinista, regista e scrittore vicentino.
 
Da lunedì 30 agosto a mercoledì 1 settembre: ore 21
 
Ogni sera un cortometraggio di Severino Casara dalla collezione della Cineteca del CAI – Club Alpino Italiano:
· IL PIU’ BEL CAMPANILE DEL MONDO (Italia, 1950)
· LUCI D’ORO SULLE DOLOMITI (Italia, 1950)
· IMPRESE DI EMILIO COMICI (Italia, 1952)
Le proiezioni dei cortometraggi sono a INGRESSO LIBERO
 
A seguire:

MARTEDI’ 31 AGOSTO:  21.30  –  Paolo Cognetti. Sogni di grande nord.

Biglietti:

Intero € 6,50

Ridotto* € 5,50

*over 60, giovani fino ai 26 anni e tesserati Odeon 2020-21

Mini-Abbonamenti:

5 ingressi € 25

10 ingressi € 50

SINOSSI

Un viaggio che ne contiene molti altri. C’è il viaggio di Paolo lo scrittore e Nicola l’illustratore, che prendono un aereo a Milano, atterrano a Vancouver e da là, con un camper preso in affitto, si dirigono a nord, fino in Alaska. Attraverso le immagini girate durante il tragitto e i frammenti di dialogo tra i due amici, emerge anche il viaggio personale che Cognetti compie a ritroso, per scoprire le sue radici di scrittore e di uomo. Perché i luoghi sulla strada richiamano alla memoria i grandi maestri… Carver, London, Hemingway, Thoreau: sono questi gli autori e i luoghi di cui Cognetti raccoglie il frutto.