Un titanico Stefano Accorsi in lotta con una società totalitaria, in un futuro distopico spaventosamente plausibile. Riuscirà a smettere di essere una vittima senza diventare lui stesso un carnefice?
Un atto d’amore verso gli attori e il ricordo autobiografico di un tempo intenso e libero
Claire Denis dissolve il linguaggio di coppia in un dramma misterioso e tagliente.
Pallaoro si rivela un maestro nel raccontare il progressivo e dolente riavvicinamento tra una madre e la figlia.
SOLO IN VERSIONE ORIGINALE INGLESE con sottotitoli il nuovo straordinario viaggio fra l’inquietudine e il terribile segreto di due giovani ragazzi che si scoprono amanti. Premiato a Venezia 79 con il Leone d’Argento per la Migliore Regia a Luca Guadagnino e il Premio Mastroianni come Leone del Futuro per Taylor Russell.
Una storia romantica e di autoaffermazione, semplice eppure in grado di far sorridere, riflettere e sognare.
Un’attenta ricostruzione biografica e una puntuale analisi critica dell’opera e della vita di Buster Keaton. Ma soprattutto un omaggio affezionato firmato da uno dei maestri della New Hollywood, Peter Bogdanovich.
Presentato e premiato al Festival di Cannes, con Tori e Lokita i fratelli Dardenne raccontano una fratellanza apparentemente impossibile perché non dettata dal sangue ma dalla vicinanza affettiva e dal comune bisogno.
Con uno straordinario Ralph Fiennes e una perfetta Anya Taylor-Joy, The Menu è un vendicativo horror culinario che sfoggia una visione acuta e avvincente sulle pressioni create dal capitalismo.
Un affresco fanta-horror spettacolare e complesso che non toglie mai il piede dall’acceleratore.