Park Chan-Wook sorprende con un romantico neo-noir che ha il respiro dei classici e il linguaggio del presente.
L’incredibile storia del primo dirottatore di un volo transatlantico, veterano del Vietnam, emigrato italiano.
Tratto dall’opera teatrale di Samuel D. Hunter, la storia di un professore d’inglese che soffre di grave obesità e tenta di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar.
Ha inoltre ricevuto 1 candidatura a Golden Globes, 4 candidature a BAFTA, 4 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award.
Uno sguardo dall’interno sull’equilibrio incrinato di un’artista egotica e manipolatrice, con smanie di onnipotenza.
Commedia ben riuscita d’amore e di rapine per la quarta regia di un Louis Garrel sempre più maturo.
Premiato a Cannes per la migliore attrice protagonista, il nuovo acclamatissimo lavoro del regista iraniano Ali Abbasi è proibito nel suo Paese d’origine e tratta una reale serie di femminicidi risalenti a 20 anni fa.
Ll’incontro casuale con un vecchio amico, Clément, si trasforma per Sandra in una relazione appassionata. Clément però è sposato e Sandra non può abbandonarsi a questo grande amore come vorrebbe…
Leone d’Oro come miglior film a Venezia 79 e candidato agli Oscar come miglior documentario, All the beauty and the bloodshed è un
doc stratificato che associa, tramite la forza delle immagini, il fare artistico ad una presa di posizione politica.
LUNEDI’ 13 FEBBRAIO alle 18.15, RENZO CARBONERA con ANDREA PENNACCHI saranno ospiti speciali all’Odeon per presentare PLUTO (Or: How I Learned NOT to Stop Worrying and NOT to Love the Bomb), il nuovo lungometraggio scritto e diretto da Renzo Carbonera!
Un appuntamento da non perdere con la possibilità di incontrare in sala autore e attore principale dell’originalissimo film presentato di recente al Trieste Science+Fiction Festival.
Dal regista (premio Oscar) di THE FATHER, il secondo capitolo della trilogia è stato uno dei film più acclamati alla 79^ Mostra del Cinema di Venezia. Fra gli attori principali Laura Dern e Anthony Hopkins.