Il nuovo attesisismo film di Marco Bellocchio, il regista recentemente premiato al Festival di Cannes con la Palma d’Oro d’Onore
Il nuovo film di Andrea Segre con Andrea Pennacchi e Paolo Pierobon, protagonista dell’apertura della 78^ Mostra del Cinema di Venezia all’interno delle Giornate degli Autori.
50 anni fa veniva presentato per la prima volta in sala questo film, uno dei capolavori di Elio Petri, vincitore (ex-aequo con “Il caso Mattei” di Rosi, della Palma d’Oro al Festival di Cannes. Non potevamo concludere in maniera migliore la nostra rassegna estiva, per salutare l’estate e i Chiostri e proiettarci verso una nuova stagione di Cinema. Grazie a tutti!
Una potente storia che racconta il trionfo sulle avversità e come una donna, grazie ai suoi sforzi, riuscirà a trasformare un sogno in realtà e a riunire un’intera comunità.
Film vincitore dell’Oscar 2021 come Miglior Film Straniero. Un inno alla vita, fuori da ogni morale, disperatamente catartico. Anche questo mese ai Chiostri!
Una commedia da definire solo in un modo: francese. Quindi scritta bene, piena di inattesi conflitti, ironia, bugie e avventura. Con la bravissima Laure Calamy, vincitrice per questo film del Premio César.
Terzo e ultimo titolo della rassegna LA MONTAGNA, IL RACCONTO, IL CAMMINO… questo documentario propone, nell’inimitabile stile del maestro Werner Herzog, narratore sopraffino, il ritratto di uno degli scrittori più carismatici del XX secolo.
Secondo titolo della rassegna LA MONTAGNA, IL RACCONTO, IL CAMMINO…. Il documentario di Acocella vede Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000 di copie vendute in oltre 40 paesi, per la prima volta al cinema, accompagnarci in un viaggio nel viaggio.
Primo documentario di una sezione speciale di questa rassegna LA MONTAGNA, IL RACCONTO, IL CAMMINO.
Il film è il terzo capitolo della trilogia cosmologica sul Cile di Patricio Guzmàn, composta da Nostalgia della
Luce (Cannes 2010) e da La Memoria dell’Acqua (Berlino 2015).
Tratto dal romanzo fantasy della britannica Diana Wynne Jones, il film è l’ultima produzione dello Studio Ghibli, diretta da Goro Miyazaki ed interamente (e per la prima volta per il celebre Studio) realizzata in CGI.