Il film Vincitore della Quinzaine des réalisateurs, prestigioso premio del Festival di Cannes 2021 che segna il ritorno del giovane regista italo-americano.
“Il futuro del cinema italiano ha gli occhi grandi di Jonas Carpignano” – La Repubblica.
Il nuovo film di Mario Martone dedicato alla storia di Eduardo Scarpetta, padre naturale dei fratelli De Filippo. Una magistrale interpretazione di Toni Servillo, direttamente dalla Mostra del Cinema di Venezia a settembre.
Con 3 film diversi, ognuno a suo modo imperdibile, e un biglietto speciale per ciascuno a 5 Euro, vi invitiamo tutti in sala… ODEON al 100%, finalmente!
Finalmente al cinema la Palma d’Oro di Cannes 2021, il controverso e sconvolgente film di Julia Ducournau. Giovedì 30 settembre anteprima in versione originale con sottotitoli.
Un road movie che racconta un mondo e un’epoca incredibilmente vicini e che vanno ricordati. Tratto dalla storia e dal viaggio veri di tre ventenni italiani nella Romania di Ceausescu, che una volta a casa non saranno più gli stessi.
Il nuovo film di Andrea Segre con Andrea Pennacchi e Paolo Pierobon, protagonista dell’apertura della 78^ Mostra del Cinema di Venezia all’interno delle Giornate degli Autori.
Brillante esordio alla regia e ritorno dell’attore Viggo Mortensen
(l’avevamo lasciato con Green Book) con un film sulle complessità
del rapporto padre-figlio.
Dalle Giornate degli Autori di Venezia, il grande ritorno alla regia di Sabina Guzzanti con un documentario partecipativo su un palazzo occupato di 17mila metri quadri, in cui è in atto un esperimento politico e sociale.
I film della Settimana Internazionale della Critica presentati in esclusiva e con ingresso libero da FICE Tre Venezie.
Un cast d’eccezione per l’ultimo divertente film di Davide Ferrario: la storia di quattro amici inseparabili che dopo tanti anni rimettono insieme la loro vecchia rock band. Poker di attori: Marcoré-Paolini-Storti-Tirabassi.