A carriera quasi conclusa, Venus e Serena Williams, le due tenniste più vincenti e probabilmente più forti di sempre, avvallano in qualità di produttrici esecutive una biografia che celebra il loro padre, padrone ed allenatore e ne esalta la figura di sognatore testardo.
Be’, Lavernhe ci mette a parte dei rovelli di Adrian con esprit de finesse, sguardi in camera, esibita scioltezza, e non gli si potrebbe chiedere di meglio: incarnando le puntute osservazioni di Caro, squaderna un manuale di sopravvivenza ilare, empatico e sferzante, passando in rassegna lo spauracchio del tradimento, il sesso anale frustrato, le dinamiche servo-padrone delle coppie, il pericolo della verità, la vacuità dello storytelling, la necessità dell’artifizio, il coraggio di mettersi in scena, e alla prova.
Un esordio intelligente, sentito e pieno di compassione su due donne e due coste opposte nell’amore
Il padre deve imparare a morire, il bambino a vivere. Lo fanno tenendosi per mano nell’attraversare la strada, quella che porta a scuola ma anche quella che porta all’addio.
Le immagini uniche della “montagna degli italiani”: arriva al cinema, restaurato, il film della conquista del K2 nel 1954
Ingresso Libero IL MATTINO HA L’ODEON IN BOCCA Rassegna di matinée ad ingresso gratuito, dedicata ai residenti del Comune di Vicenza Dal 6 febbraio, tutte le domeniche alle 10.30 PROGRAMMA: ….
Dalla sezione Premiére di Cannes 2021, un film intenso e ispirato, affidato alla interpretazione di una straordinaria Vicky Krieps (Il filo nascosto, Sull’isola di Bergman). Film della Critica 2021 eletto dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici.
In VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA, il nuovo visionario film noir di Guillermo Del Toro, il ritorno al grande schermo a quattro anni da La forma dell’acqua. Cast d’eccezione con Bradley Cooper, Cate Blanchett, Tony Collette, Willem Dafoe nella loro interpretazione originale. Da non perdere!
Léa Seydoux – France de Meurs è una stella del giornalismo priva di scrupoli che brilla su un canale di informazione e nei reportage sul Medioriente. Un giorno il suo piccolo circo mediatico collassa… Dalla selezione ufficiale di Cannes 2021.
Prodotto da Martin Scorsese, dagli autori di Pieces of a Woman, candidato all’Oscar e premiato alla Mostra di Venezia.
Il film fa vivere l’orrore dell’olocausto attraverso tre personaggi contemporanei che si battono, ciascuno a suo modo, con un passato difficile da assumere.