NOSFERATU – Cine-concerto dal vivo

NOSFERATU IL VAMPIRO

Cine-concerto dal vivo

Nosferatu, eine Symphonie des Grauens

di F.W. Murnau

Germania, 1922
Horror – 70′

con Max Schreck, Gustav von Wangenheim, Greta Schröder

Soggetto: Bram Stocker – (romanzo) (non accreditato)
Sceneggiatura: Henrik Galeen
Fotografia: F.A. Wagner (Fritz Arno Wagner), Günther Krampf – (non accreditato)
Musiche: Hans Erdemann

Distribuzione: IL CINEMA RITROVATO-CINETECA DI BOLOGNA (2016) – MONDADORI VIDEO

INFO E ORARI:

CINEMA SOTTO LE STELLE

MERCOLEDì 13 LUGLIO: 21.30

Biglietti:

Biglietto unico € 12
(Evento non compreso in abbonamento)

La cassa apre 30 minuti prima dell’inizio della proiezione

SINOSSI

Brema 1838, l’agente immobiliare Knock invia il giovane Hutter in Transilvania per concludere un affare col conte Orlok. Prima di lasciare la città chiede ad una coppia di amici di prendersi cura di sua moglie Ellen, quindi parte e giunge al castello sui monti Carpazi dopo una serie di strani e misteriosi episodi. Verso mezzanotte Orlok invita il giovane a cena, e quando questi, affettando il pane, si ferisce ad un dito, si mostra particolarmente eccitato. Il mattino seguente, svegliandosi, Hutter nota dei segni sul collo e ne attribuisce la colpa a delle punture di zanzara. La notte seguente, rimasto affascinato da un medaglione col ritratto di Ellen, il conte firma il contratto per l’acquisto di una casa a Brema. A notte fonda, mentre il giovane è a letto, entra nella sua camera. Per un fenomeno di telepatia, Ellen si sveglia urlando. L’indomani, sceso nella cripta del castello, Hutter scopre il conte disteso in un sarcofago e poco dopo lo vede allontanarsi su di un carro carico di bare. Queste sono dirette a Varna per poi essere imbarcate sul Demeter, una nave volta a salpare per Brema. Il giovane Hutter torna in Germania via terra e durante il viaggio parallelo, si vedono una serie di misteriosi episodi. Sul veliero scoppia la peste e, una volta arrivato a destinazione, a bordo viene trovato solo il cadavere del capitano. Orlok è a Brema e nella città il morbo della peste dilaga. Dalla sua finestra, il conte spia la bella Ellen, la quale, avendo letto nel Libro dei Vampiri che solo il sacrificio di una ragazza dal cuore puro può far terminare il flagello, permette a Nosferatu di entrare nella sua camera. Questi, impegnato a succhiarle il sangue non si avvede che il sole sta sorgendo e muore incenerito.