NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO

NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO

di Hayao Miyazaki

Giappone, 1984
Animazione, Drammatico, Fantascenza – 116′

Soggetto: Hayao Miyazaki
Sceneggiatura: Hayao Miyazaki
Fotografia: Hideshi Kyonen
Musiche: Joe Hisaishi
Montaggio: Naoki Kaneko, Tomoko Kida, Shôji Saka
Scenografia: Mitsuyoshi Nakamura

Tratto da: omonimo manga creato da Hayao Miyazaki

Produzione: HAKUHODO INCORPORATED, STUDIO GHIBLI, TOKUMA SHOTEN

Distribuzione: LUCKY RED

INFO E ORARI:

SALA ODEON

LUNEDI’ 16 GENNAIO: 20.00

Presenterà il film il Prof.Marcello Ghilardi (Accademico Olimpico e Docente presso l’Università di Padova)

Parte di CINEMA e AMBIENTE, rassegna a cura dell’Accademia Olimpica in collaborazione con Casa di Cultura Popolare e Liceo G.B. Quadri, con il sostegno di Fondazione Monte di Pietà di Vicenza.

INGRESSO LIBERO

Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con carta Vi-University

SINOSSI

Dopo una guerra di sette giorni il mondo è stato distrutto e si è trasformato in una landa desolata popolata solo da insetti giganteschi e da funghi enormi che rilasciano spore velenose. Una foresta tossica, denominata “Mare della Putrefazione”, avanza a vista d’occhio. Ai suoi margini, nei piccoli lembi di terra scampati, alcuni piccoli regni sono costantemente in guerra tra loro per cercare di annientarsi ed espandere i propri domini. Uno di questi, governato da Jihl, si trova nella Valle del Vento dove le brezze oceaniche non permettono al Mare della Putrefazione di arrivare. Jihl ha una figlia, Nausicaa, capace di cavalcare il vento e di volare come fanno gli uccelli. La piccola ha anche un altro dono: riesce a comunicare con gli Ohmu, insetti giganteschi posti a guardia della foresta tossica. Quando la Valle del Vento è minacciata dai nemici che vogliono conquistarla, solo Nausicaa può fare qualcosa prima che vengano usate di nuovo terribili armi di distruzione di massa.