LOST HIGHWAY – STRADE PERDUTE

LOST HIGHWAY – STRADE PERDUTE

di David Lynch

Stati Uniti, 1997
Fantasy, Thriller – 134′

con Bill Pullman, Patricia Arquette, Balthazar Getty, Robert Blake, Natasha Gregson Wagner, Giovanni Ribisi, John Roselius, Louis Eppolito, Michael Massee, Henry Rollins, Michael Shamus Wiles, Ivory Ocean, Jack Kehler, David Byrd, Gene Ross, Marilyn Manson, F. William Parker

Soggetto: David Lynch
Sceneggiatura: David Lynch, Barry Gifford
Fotografia: Peter Deming
Musiche: Angelo Badalamenti
Montaggio: Mary Sweeney
Scenografia: Patricia Norris

Distribuzione: Cineteca di Bologna

INFO E ORARI:

SALA ODEON

LUNEDI’ 16 GENNAIO: 17.30*

NUOVA SALA LAMPERTICO:

LUNEDI’ 16 GENNAIO: 20.45*
MARTEDì 17 GENNAIO: 20.45*
MERCOLEDì 18 GENNAIO: 15.45 – 18.15*
GIOVEDì 19 GENNAIO: 20.45*
LUNEDì 23 GENNAIO: 18.00*

*in versione originale con sottotitoli

Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con carta Vi-University

SINOSSI

C’è una parte della mia creatività che non saprei spiegare, che mi è sconosciuta. È come nella musica: le note sono unite in un certo ordine e formano le melodie. Non interrompiamo l’ascolto per chiederci ‘perché il fa minore è là, dopo il mi diesis? (David Lynch).

Telefonare a casa propria e scoprire che a rispondere è l’uomo che vi sta davanti in quel momento. Ascoltare il citofono di casa e sentire la propria voce affermare che un tizio è morto. Cambiare personalità a metà film e vedere un mondo che possiede lo stesso lessico ma un’altra sintassi. Strade perdute è tutto così, un film che si presenta scintillante e dark, impaginato come un catalogo di moda, ma attraversato da ogni tipo di paradosso logico, da situazioni esasperate che lasciano un malessere gravoso, da narrazioni che si avvitano dentro una spirale inspiegabile. Il film più sofferto e instabile di Lynch.