Italia, Francia – 2021
Drammatico, Surreale – 90′
con Matteo Pittiruti, Dania Marino, Fabrizio Ferracane, Simone Ciampi, Claudio Bigagli, Roberto Steiner, Enrica Maria Modugno, Federico Tocci, Dora Becker, Martina Catalfamo, Nathalie Rapti Gomez, Roberto Herlitzka, Massimo Popolizio, Francis Pardeilhan
Soggetto: Paolo Taviani
Sceneggiatura: Paolo Taviani
Fotografia: Paolo Carnera, Simone Zampagni
Musiche: Nicola Piovani
Montaggio: Roberto Perpignani
Scenografia: Emita Frigato
Costumi: Lina Nerli Taviani
Tratto da: ispirato all’omonima novella di Luigi Pirandello
Distribuzione: 01 DISTRIBUTION (2022)
INFO E ORARI:
SALA ODEON – CINEFORUM:
MARTEDI’ 8 MARZO: 16.00 – 18.00 – 20.30
MERCOLEDI’ 9 MARZO: 16.00 – 18.00 – 20.30
GIOVEDI’ 10 MARZO: 16.00 – 18.00
Biglietti:
Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)
Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)
*over 60, giovani fino ai 26 anni
SINOSSI
La rocambolesca avventura delle ceneri di Pirandello e il movimentato viaggio dell’urna da Roma ad Agrigento, fino alla tribolata sepoltura avvenuta dopo quindici anni dalla morte. E a chiudere l’ultimo racconto di Pirandello scritto venti giorni prima di morire: “Il chiodo” dove il giovane Bastianeddu, strappato in Sicilia dalle braccia della madre e costretto a seguire il padre al di là dell’oceano, non riesce a sanare la ferita che lo spinge a un gesto insensato.