Lunedì 17 maggio:
Il film sarà preceduto dal cortometraggio musicale – I FANTASMI DELL’ODEON (32′) a cura di Bacàn
Sala Odeon (posti limitati) – ore 19 (versione doppiata)
Sala Lampertico (posti limitati) – ore 19 (versione originale)
Martedì 18 – Mercoledì 19 maggio:
ore 16.00 – 18.30
L’EVENTO
Il 17 maggio alle ore 19, siete tutti invitati a un evento speciale per celebrare i 114 anni del Cinema Odeon!
Un doppio spettacolo per riscoprire un tesoro della cinematografia e scoprire in anteprima un progetto che unisce l’improvvisazione musicale a vecchie pellicole d’autore in 35mm ritrovate nella cabina dell’Odeon.
Biglietto unico: 5 Euro
IN THE MOOD FOR LOVE – Versione restaurata in 4K
A 20 anni dalla sua prima uscita, torna sui grandi schermi un capolavoro del cinema internazionale, in una veste completamente rinnovata grazie al restauro in risoluzione 4k, durato 5 anni, a opera del regista Wong Kar Wai in collaborazione con Criterion e l’Immagine Ritrovata di Bologna. E’ l’occasione imperdibile di godere ancora una volta, ma con uno sguardo nuovo, e “rigorosamente al cinema”, delle immagini raffinate e delle atmosfere inconfondibili di uno dei film d’amore più iconici della cinematografia.
SINOSSI
A Hong Kong, nel 1962, il Signor Chow, un giornalista di Shanghai, si trasferisce con la moglie in un modesto appartamento. Vicino arriva una coppia composta da una segretaria, la Signora Chan, e da un dirigente d’azienda. Sia la moglie del Signor Chow che il marito della Signora Chan trascorrono lunghi periodi all’estero per lavoro. I due cominciano a incontrarsi sul pianerottolo, a frequentarsi, ad andare a mangiare qualcosa insieme. Una sera a cena, parlando dei rispettivi coniugi, comprendono la realtà della situazione: i due sono amanti. Più avanti, lui riesce a scrivere un libro che ottiene successo e dice a lei che ha deciso di cercare un altro posto di lavoro. Una volta si lasciano andare a fare le prove della eventuale confessione del marito di lei. Poi per un periodo non si vedono. Più avanti, il Signor Chow le dice che partirà per Singapore, e che è innamorato. Il marito della Signora Chan torna e lei dice al Signor Chow che non lo cercherà più. Nel 1963 il Signor Chow è a Singapore. Nel 1966 la Signora Chan torna a vedere il vecchio appartamento. Nel 1969 il Signor Chow è in Cambogia. Tra le rovine dei templi, guarda e medita.
I FANTASMI DELL’ODEON
cortometraggio musicale
montaggio di LSKA
con Piero Pederzolli, Alberto Rassu, Nicolò Masetto e Mauro Spanò
Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare un piccolo ma significativo archivio di bobine in 35 mm scoperti nella cabina di proiezione del Cinema.
Brevi filmati o spezzoni di film che dagli anni ‘30 sono stati “dimenticati” in un armadietto e che oggi ritrovano un utilizzo creativo, tramite la sinergia di musica improvvisata e videoarte.
Un’opera che vede interporsi immagini dei musicisti, estratti dei video d’epoca ed elementi nati dalla fusione dei differenti immaginari. L’esperienza sonora si fa elemento di congiunzione tra le forme d’arte coinvolte.
Con il Patrocinio del Comune di Vicenza e il supporto di Fonte Margherita.
INFO E BIGLIETTI
L’evento sarà distribuito fra le sale Odeon e Lampertico con particolari limiti di capienza; è consigliabile la prenotazione online del posto prima possibile!