IL TEMPO RIMASTO

IL TEMPO RIMASTO

di Daniele Gaglianone

Italia, 2021
Documentario – 89′

Sceneggiatura: Daniele Gaglianone, Stefano Collizzoli

Fotografia: Matteo Calore, Mauro Nigro, Andrea Parena, Paolo Rapalino

Distribuzione: Zalab

INFO E ORARI:

NUOVA SALA LAMPERTICO

MARTEDI’ 25 GENNAIO:Ā 20.45
MERCOLEDI’ 26 GENNAIO: 16.00
GIOVEDƬ 27 GENNAIO: 16.00
VENERDƬ 28 GENNAIO: 16.15
SABATO 29 GENNAIO: 18.15
DOMENICA 30 GENNAIO: 16.15
Ā 
Biglietti:

Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

*over 60, giovani fino ai 26 anni

SINOSSI

Quando il passato riemerge puoĢ€ rivelarsi indomabile e diventare un altro presente, il qui e ora di uno spazio nitido e indefinito allo stesso tempo, sospeso in uno stato d’animo che toglie il fiato.
Il film, nato da un’idea di Andrea Segre e Zalab, scritto da Gaglianone con Stefano Collizzoli, realizza un viaggio dentro questa dimensione, raccontando cosa significa attraversare questa soglia e restarci in bilico fra lacrime inattese e risate improvvise.

Una riflessione sulla vecchiaia e su cosa si puoĢ€ scoprire guardandosi in questo specchio, che nasce da un lungo percorso di ascolto e decine di lunghi incontri in diverse regioni italiane, alla ricerca di un mondo ā€œfino a ieriā€ che a volte appare remotissimo e a volte stranamente presente.
Il tempo rimasto eĢ€ un flusso fragile e resistente lungo un sentiero che vuole disorientare anziché portare in un luogo preciso: i frammenti di vita lontana si inanellano e scivolano uno dentro l’altro legando fra loro persone lontane, ma procedendo per il sentiero si riconosce il filo leggero e solido che puoĢ€ guidare chi percorre questo labirinto.