IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE

IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE

Corsage

di Marie Kreutzer

Austria, Lussemburgo, Germania, Francia, 2022
Drammatico – 114′

con Vicky Krieps, Florian Teichtmeister, Katharina Lorenz, Jeanne Werner, Alma Hasun

Sceneggiatura: Marie Kreutzer
Fotografia: Judith Kaufmann

Musiche: Camille
Montaggio: Ulrike Kofler

Distribuzione: BIM Distribuzione

 

INFO E ORARI:  

SALA ODEON

MARTEDI’ 10 GENNAIO: 16.00 – 18 – 20.30
MERCOLEDI’ 11 GENNAIO: 16.00 – 18 – 20.30
GIOVEDI’ 12 GENNAIO: 16.00 – 18

Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con carta Vi-University

SINOSSI

Il corsetto dell’Imperatrice, film diretto da Marie Kreutzer, è incentrato sull’Imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Principessa Sissi. Nota per la sue bellezza e grande fonte d’ispirazione per la moda del tempo, Sissi sta per compiere 40 anni e, considerata già anziana nella sua epoca, inizia a essere ossessionata da un grande timore, ovvero che l’avanzare dell’età le porti via la bellezza.
Decisa a non darsi per vinta, l’Imperatrice tenta di tutto per restare ancora bella e conservare quell’immagine pubblica tanto ammirata. Inizia quindi a dedicare maggior tempo e cure al suo aspetto fisico e spinta dalla brama di mantenere intatta l’idea che ha di lei l’opinione pubblica, decide di portare sempre più stretto il suo corsetto. Al contempo la sua importanza politica come imperatrice viene ridotta a un semplice ruolo di facciata e quella sua voglia di conoscere, scoprire cose nuove e vivere, che da sempre la contraddistingue, la rendono irrequieta ferma a Vienna. È per questo che Sissi inizia a viaggiare tra Inghilterra e Baviera nella disperata ricerca di quel sentimento frenetico che provava in giovinezza, non mancando di fare visita ai suoi ex amanti e a vecchie amicizie.
Quello che l’attende è un futuro di doveri solo cerimoniali e non più politicamente impegnati, motivo per cui Sissi si ribella ed escogita un modo per proteggere il suo lascito e non essere dimenticata…