Soggetto: I racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer
Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini
Fotografia: Giuseppe Ruzzolini
Musiche: Pier Paolo Pasolini, Ennio Morricone
Montaggio: Nino Baragli
Distribuzione: Cineteca di Bologna
INFO E ORARI:
SALA ODEON
LUNEDì 2 MAGGIO: 18.00
NUOVA SALA LAMPERTICO
LUNEDI’ 25 APRILE: 20.45
MARTEDI’ 26 APRILE: 18.30
MERCOLEDI’ 27 APRILE: 16.15
GIOVEDI’ 28 APRILE: 20.30
SABATO 30 APRILE: 18.15
DOMENICA 1 MAGGIO: 16.15
VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI
BIGLIETTI
Intero – 6,50 – 7,50 (solo venerdì-sabato-domenica)
Ridotto* – 5,50 – 6,50 (solo venerdì-sabato-domenica)
*over 60, giovani fino ai 26 anni
Biglietto speciale per studenti universitari: 5,00
MINI – ABBONAMENTI
PASOLINI 100 per 14 film: 65 Euro
PASOLINI 100 per 7 film: 35 Euro
SINOSSI
L’Inghilterra trecentesca ricreata da Pasolini ispirandosi a otto racconti di Geoffrey Chaucer, interpretato dallo stesso regista. “I rapporti sessuali mi sono fonte di ispirazione anche proprio di per se stessi, perché in essi vedo un fascino impareggiabile […]. I critici, rimuovendo dai miei film il sesso, hanno rimosso il loro contenuto, e li hanno trovati dunque vuoti, non comprendendo che l’ideologia c’era, eccome, ed era proprio lì, nel cazzo enorme sullo schermo, sopra le loro teste che non volevano capire” (Pier Paolo Pasolini).