FAIRYTALE – UNA FIABA

FAIRYTALE – UNA FIABA

di Aleksander Sokurov

Belgio, Russia, 2022
Fantastico – 80′

con Alexander Sagabashi, Tim Ettelt, Vakhtang Kuchava, Pascal Slivansky, Lothar Deeg, Fabio Mastrangelo, Michael Gibson

Sceneggiatura: Alexander Sokurov
Musiche: Murat Kabardokov

Distribuzione: Academy Two

INFO E ORARI:

NUOVA SALA LAMPERTICO

GIOVEDI’ 22 DICEMBRE: 16.00

VENERDI’ 23 DICEMBRE: 16.00 – 20.45

SABATO 24 DICEMBRE: 18.00

DOMENICA 25 DICEMBRE: 17.30

LUNEDI’ 26 DICEMBRE: 17.30

MARTEDI’ 27 DICEMBRE: 17.30

MERCOLEDI’ 28 DICEMBRE: 16.00

VENERDI’ 30 DICEMBRE:Ā 16.15

TUTTI GLI SPETTACOLI IN VERSIONE ORIGINALE CON SOTTOTITOLI

Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con carta Vi-University

SINOSSI

Anime che vagano per una dimensione metafisica, corpi eterei in attesa che una ā€œforza supremaā€ li accolga. Sono, tra gli altri, Winston Churchill, Adolf Hitler, Joseph Stalin e Benito Mussolini, ma c’è anche Gesù e una piccola comparsata di Napoleone. Al termine della vita, e non ancora del tutto sistemati nell’aldilĆ , le versioni ectoplasmiche degli uomini che hanno indirizzato il ventesimo secolo si abbandonano ai pensieri più intimi. Skazka, che si traduce con ā€œfavolaā€ ma che della favola ha ben poco, ĆØ un interessante sviluppo della poetica di Sokurov […]. E’ il primo lavoro da lui realizzato in una nuova fase che ha cambiato profondamente la Russia e il suo posto nella storia dell’oggi, e che nel dare anima e pensieri ai grandi tiranni del novecento non può non essere vista come una riflessione sul potere assoluto e sulla prevaricazione militare.