EFFETTO NOTTE – LA NUIT AMÉRICAINE

EFFETTO NOTTE

La nuit américaine

di François Truffaut
Francia/Italia, 1973
Drammatico – 115′

con Jacqueline Bisset, Valentina Cortese, Alexandra Stewart, Jean-Pierre Aumont, Jean-Pierre Léaud, François Truffaut

Fotografia: Pierre-William Glenn

Sceneggiatura: Suzanne Schiffman, Jean-Louis Richard, François Truffaut

Distribuzione: Cineteca di Bologna

Restaurato da The Criterion Collection in collaborazione con Warner Bros.

INFO E ORARI:

GIOVEDI’ 28 : ore – 18:00 

VENERDI’ 29 : ore – 16:00

SABATO 30 : ore – 18:00

SABATO 6 : ore 16:00

Seguiranno a breve i prossimi giorni e orari di programmazione

Biglietti:

Intero € 6,50

Ridotto* € 5,50

*over 60, giovani fino ai 26 anni

SINOSSI

A Nizza un regista gira la storia di una sposina che fugge col suocero, e il set vive la mobilitazione incrociata di crisi e sentimenti tra personaggi della finzione e della realtà. Celebratissimo (premio Oscar per il miglior film straniero), e il più sincero e interessante, tra i film sull’amour du cinéma: Truffaut rende omaggio a Welles, a Renoir, a Hitchcock, ma soprattutto dà splendida messinscena “alla domanda che mi tormenta da trent’anni: il cinema è più importante della vita? […] Non ci sono intoppi nei film, non ci sono rallentamenti, i film vanno avanti come treni nella notte”. Effetto notte è il ‘film su un film’ per eccellenza, un vertiginoso gioco di specchi fra realtà e finzione. “Sei un bugiardo” scrive Godard al regista dei 400 colpi dopo averlo visto. Ma cosa sono per Truffaut i film se non il più meraviglioso degli inganni.