E’ STATO TUTTO BELLO

E’ STATO TUTTO BELLO

Storia di Paolino e Pablito

di Walter Veltroni

Italia, 2022
Documentario – 107′

Distribuzione: Vision

INFO E ORARI:

NUOVA SALA LAMPERTICO

VENERDI’ 23 SETTEMBRE: 16.15

SABATO 24 SETTEMBRE: 18.30

DOMENICA 25 SETTEMBRE: 16.15

MARTEDI’ 27 SETTEMBRE: 18.15

MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE: 16.15

 

Intero € 6,50 – € 7,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

Ridotto* € 5,50 – € 6,50 (solo Ven-Sab-Dom in Nuova Sala Lampertico)

*over 60, giovani fino ai 26 anni, studenti con carta Vi-University

SINOSSI

Bambino gracile all’apparenza e di famiglia proletaria, Paolino gioca a calcio tutti i giorni nei campetti dell’oratorio della sua città. Prato. Il talento si note e, appena quattordicenne, viene chiamato a giocare nella giovanile della grande Juventus, che lo costringe a trasferirsi da solo a Torino. Si rompe il menisco per tre volte all’inizio di una carriera che rischia di non cominciare mai. Dopo essere diventato capocannoniere e aver fatto impazzire l’Italia ai Mondiali in Argentina, duranti i quali entra nel cuori di tutti con il soprannome di Pablito, la sua carriera subisce nuovamente una battuta d’arresto: viene investito dalle accuse del brutto affaire del calcioscommesse. Seppur assolto dal tribunale, la giustizia sportiva lo condanna a due anni di assenza dai campi. Subito dopo, però, Enzo Bearzot, che lo ama e lo stima da sempre, lo porta senza esitazione in Spagna a giocare quel Mondiale dell’82 che tutta l’Italia ricorda.