Da DOMENICA 24 giugno a DOMENICA 2 settembre ore 21.30 nei mesi di giugno e luglio ore 21.15 nei mesi di agosto e settembre (Chiostri di S.Corona - Vicenza) |
PROGRAMMA di GIUGNO / LUGLIO - ore 21.30 Dom 24 ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS di Kenneth Branagh Mer 1 1945 di Ferenc Török In caso di maltempo proiezioni e biglietteria al cinema Odeon. Prezzo dei biglietti: intero €6,00 ridotto €5,00. Abbonamenti: 5 ingressi € 25,00, 10 ingressi € 45,00 - PREVENDITA: presso la segreteria della Società Generale di Mutuo Soccorso in Corso Palladio 176 - Vicenza dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 17.30 - Tel. 0444.543492 - 546078 – www.odeonline.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dom 24 giu ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS di Kenneth Branagh, con Kenneth Branagh, Penélope Cruz, Willem Dafoe, Judi Dench, Johnny Depp, Josh Gad. Genere: Drammatico - USA, 2017, durata 114'. Lun 25 giu ELLA & JOHN di Paolo Virzì, con Helen Mirren, Donald Sutherland, Christian McKay, Janel Moloney, Dana Ivey, Dick Gregory. Genere: Drammatico - Italia, Francia, 2017, durata 112'. Mar 26 giu L'INSULTO di Ziad Doueiri, con Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha, Christine Choueiri, Camille Salameh. Genere: Drammatico - Libano, 2017, durata 113'. Mer 27 giu LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi, con Toni Servillo, Alessio Boni, Lorenzo Richelmy, Galatea Ranzi, Michela Cescon. Genere: Thriller - Italia, Francia, Germania, 2017, durata 127'. Gio 28 giu NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek, con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Peppe Barra, Biagio Forestieri. Genere: Drammatico - Italia, 2017, durata 113'. Ven 29 giu EASY UN VIAGGIO FACILE FACILE di Andrea Magnani, con Nicola Nocella, Libero de Rienzo, Barbara Bouchet, Ostap Stupka, Veronika Shostak. Genere: Commedia - Italia, Ucraina, 2016, durata 91'. Sab 30 giu BORG MCENROE di Janus Metz Pedersen, con Sverrir Gudnason, Shia LaBeouf, Stellan Skarsgård, Tuva Novotny, Ian Blackman. Genere: Drammatico - Svezia, Danimarca, Finlandia, 2017, durata 100'. Dom 1°lug CONTROMANO di Antonio Albanese, con Antonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno, David Anzalone. Genere: Commedia - Italia, 2018, durata 103'. Lun 2 lug UNA DONNA FANTASTICA di Sebastian Lelio, con Daniela Vega, Francisco Reyes, Luis Gnecco, Aline Küppenheim, Amparo Noguera. Genere: Drammatico - Cile, Germania, 2017, durata 104'. Mar 3 lug DUE SOTTO IL BURQA di Sou Abadi, con Félix Moati, Camélia Jordana, William Lebghil, Anne Alvaro, Carl Malapa. Genere: Commedia - Francia, 2017, durata 88'. Mer 4 lug UN POSTO TRANQUILLO di John Krasinski, con Emily Blunt, John Krasinski, Millicent Simmonds, Noah Jupe, Cade Woodward. Genere: Horror - USA, 2018, durata 95'. Gio 5 lug THE GREATEST SHOWMAN di Michael Gracey, con Hugh Jackman, Michelle Williams, Zac Efron, Rebecca Ferguson, Zendaya, Keala Settle. Genere: Musical - USA, 2017, durata 110'. Ven 6 lug VICTORIA & ABDUL di Stephen Frears, con Judi Dench, Ali Fazal, Eddie Izzard, Adeel Akhtar, Tim Pigott-Smith, Olivia Williams. Genere: Biografico - USA, Gran Bretagna, 2017, durata 149'. Sab 7 lug GLI SDRAIATI di Francesca Archibugi, con Claudio Bisio, Gaddo Bacchini, Cochi Ponzoni, Antonia Truppo, Gigio Alberti. Genere: Drammatico - Italia, 2017, durata 103'. Dom 8 lug L'INGANNO di Sofia Coppola. Un film con Colin Farrell, Nicole Kidman, Kirsten Dunst, Elle Fanning, Oona Laurence. Cast completo Titolo originale: The Beguiled. Genere Drammatico - USA, 2017, durata 91'. Lun 9 lug PUOI BACIARE LO SPOSO di Alessandro Genovesi, con Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito, Cristiano Caccamo, Dino Abbrescia. Genere: Commedia - Italia, 2018, durata 90'. Mar 10 lug CORN ISLAND di George Ovashvili, con Ilyas Salman, Mariam Buturishvili, Tamer Levent. Genere: Drammatico - Repubblica ceca, Spagna, Georgia, Islanda, Corea del sud, Gran Bretagna, Turchia, Israele, USA, 2014, durata 100'. Mer 11 lug L'UOMO SUL TRENO di Jaume Collet-Serra, con Liam Neeson, Vera Farmiga, Patrick Wilson, Sam Neill, Elizabeth McGovern, Jonathan Banks. Genere: Thriller - USA, 2018, durata 104'. Gio 12 lug MADE IN ITALY di Luciano Ligabue, con Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Maria Sciarappa, Walter Leonardi, Filippo Dini. Genere: Drammatico - Italia, 2018, durata 104'. Ven 13 lug CHIAMAMI COL TUO NOME di Luca Guadagnino, con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel. Genere: Drammatico - Italia, Francia, USA, Brasile, 2017, durata 132'. Sab 14 lug WONDER di Stephen Chbosky, con Julia Roberts, Jacob Tremblay, Owen Wilson, Mandy Patinkin, Ali Liebert, Daveed Diggs. Genere: Drammatico - USA, 2017, durata 113'. Dom 15 lug COCO di Lee Unkrich, Adrian Molina, con Anthony Gonzalez, Gael García Bernal, Benjamin Bratt, Alanna Ubach, Renee Victor. Genere: Animazione - USA, 2017, durata 109'. Lun 16 lug LA FORMA DELL'ACQUA di Guillermo Del Toro, con Sally Hawkins, Michael Shannon (II), Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg. Genere: Drammatico - USA, 2017, durata 119'. Mar 17 lug THE SQUARE di Ruben Östlund, con Claes Bang, Elisabeth Moss, Dominic West, Terry Notary, Christopher Læssø. Genere: Commedia drammatica - Svezia, Danimarca, USA, Francia, 2017, durata 142'. Mer 18 lug THE PLACE di Paolo Genovese, con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alessandro Borghi, Silvio Muccino, Alba Rohrwacher. Genere: Drammatico - Italia, 2017, durata 105'. Gio 19 lug LADY BIRD di Greta Gerwig, con Saoirse Ronan, Laurie Metcalf, Tracy Letts, Lucas Hedges, Timothée Chalamet. Genere: Commedia - USA, 2017, durata 93'. Ven 20 lug FINCHÉ C'È PROSECCO C'E' SPERANZA di Antonio Padovan, con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Liz Solari, Roberto Citran, Silvia D'Amico. Genere: Noir - Italia, 2017, durata 101'. Sab 21 lug IT di Andy Muschietti. con Bill Skarsgård, Owen Teague, Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Wyatt Oleff. Genere: Horror - USA, 2017, durata 135'. Dom 22 lug MARIA MADDALENA di Garth Davis, con Rooney Mara, Joaquin Phoenix, Chiwetel Ejiofor, Tahar Rahim, Shira Haas. Genere: Drammatico - Gran Bretagna, 2018, durata 120'. Lun 23 lug A CASA TUTTI BENE di Gabriele Muccino, con Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Pierfrancesco Favino. Genere: Drammatico - Italia, 2018, durata 105'. Mar 24 lug CATTEDRALI DELLA CULTURA di Michael Glawogger, Robert Redford, Wim Wenders, Margreth Olin, Karim Ainouz, James Marsh, Michael Madsen. Genere: Documentario - Germania, 2014, durata 165'. Mer 25 lug IL TUTTOFARE di Valerio Attanasio, con Sergio Castellitto, Guglielmo Poggi, Elena Sofia Ricci, Clara Alonso, Tonino Taiuti. Genere: Commedia - Italia, 2018, durata 96'. Gio 26 lug PARIGI A PIEDI NUDI di Dominique Abel, Fiona Gordon, con Dominique Abel, Fiona Gordon, Emmanuelle Riva, Pierre Richard, Frédéric Meert. Genere: Commedia - Francia, Belgio, 2016, durata 84'. Ven 27 lug THE POST di Steven Spielberg, con Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk, Tracy Letts, Bradley Whitford. Genere: Biografico - USA, 2017, durata 118'. Sab 28 lug OSTILI di Scott Cooper, con Christian Bale, Rosamund Pike, Wes Studi, Adam Beach, Rory Cochrane, Peter Mullan. Genere: Avventura - USA, 2017, durata 127'. Dom 29 lug NICO 1988 di Susanna Nicchiarelli, con Trine Dyrholm, John Gordon Sinclair, Anamaria Marinca, Sandor Funtek II, Thomas Trabacchi. Genere: Drammatico - Italia, Belgio, 2017, durata 93'. Lun 30 lug COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti, Antonio D'Ausilio. Genere: Commedia - Italia, 2018, durata 98'. Mar 31 lug UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA di Sean Baker (II), con Willem Dafoe, Brooklynn Prince, Bria Vinaite, Valeria Cotto, Christopher Rivera. Genere: Drammatico - USA, 2017, durata 115'.PROGRAMMA
PROGRAMMA di AGOSTO / SETTEMBRE - ore 21.15
Lun 25 ELLA & JOHN di Paolo Virzì
Mar 26 L'INSULTO di Ziad Doueiri
Mer 27 LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi
Gio 28 NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek
Ven 29 EASY UN VIAGGIO FACILE FACILE di Andrea Magnani
Sab 30 BORG MCENROE di Janus Metz Pedersen
Dom 1° CONTROMANO di Antonio Albanese
Lun 2 UNA DONNA FANTASTICA di Sebastian Lelio
Mar 3 DUE SOTTO IL BURQA di Sou Abadi
Mer 4 UN POSTO TRANQUILLO di John Krasinski
Gio 5 THE GREATEST SHOWMAN di Michael Gracey
Ven 6 VICTORIA & ABDUL di Stephen Frears
Sab 7 GLI SDRAIATI di Francesca Archibugi
Dom 8 L'INGANNO di Sofia Coppola
Lun 9 PUOI BACIARE LO SPOSO di Alessandro Genovesi
Mar 10 CORN ISLAND di George Ovashvili
Mer 11 L'UOMO SUL TRENO di Jaume Collet-Serra
Gio 12 MADE IN ITALY di Luciano Ligabue
Ven 13 CHIAMAMI COL TUO NOME di Luca Guadagnino
Sab 14 WONDER di Stephen Chbosky
Dom 15 COCO di Lee Unkrich, Adrian Molina
Lun 16 LA FORMA DELL'ACQUA di Guillermo Del Toro
Mar 17 THE SQUARE di Ruben Östlund
Mer 18 THE PLACE di Paolo Genovese
Gio 19 LADY BIRD di Greta Gerwig
Ven 20 FINCHÉ C'È PROSECCO C'E' SPERANZA di Antonio Padovan
Sab 21 IT di Andy Muschietti
Dom 22 MARIA MADDALENA di Garth Davis
Lun 23 A CASA TUTTI BENE di Gabriele Muccino
Mar 24 CATTEDRALI DELLA CULTURA di Michael Glawogger
Mer 25 IL TUTTOFARE di Valerio Attanasio
Gio 26 PARIGI A PIEDI NUDI di Dominique Abel
Ven 27 THE POST di Steven Spielberg
Sab 28 OSTILI di Scott Cooper
Dom 29 NICO 1988 di Susanna Nicchiarelli
Lun 30 COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
Mar 31 UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA di Sean Baker (II)
AGOSTO e SETTEMBRE ore 21.15
Gio 2 3 MANIFESTI A EBBING di Martin McDonagh
Ven 3 AMMORE E MALAVITA di Antonio Manetti, Marco Manetti.
Sab 4 WONDER di Stephen Chbosky
Dom 5 C'EST LA VIE – PRENDILA COME VIENE di Eric Toledano, Olivier Nakache
Lun 6 L'ORA PIÙ BUIA di Joe Wright
Mar 7 L'AFFIDO di Xavier Legrand (II)
Mer 8 ETÀ IMPERFETTA di Ulisse Lendaro
Gio 9 I SEGRETI DI WIND RIVER di Taylor Sheridan
Ven 10 IL FILO NASCOSTO di Paul Thomas Anderson
Sab 11 IL GIOVANE KARL MARX di Raoul Peck
Dom 12 IL PRIGIONIERO COREANO di Kim Ki-Duk
Lun 13 LA FORMA DELL'ACQUA di Guillermo Del Toro
Mar 14 IO C'È di Alessandro Aronadio
Mer 15 COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
Gio 16 LA CASA SUL MARE di Robert Guédiguian
Ven 17 BENVENUTO IN GERMANIA di Simon Verhoeven
Sab 18 L'ISOLA DEI CANI di Wes Anderson
Dom 19 DUNKIRK di Christopher Nolan
Lun 20 LORO 1 di Paolo Sorrentino
Mar 21 LORO 2 di Paolo Sorrentino
Mer 22 TONYA di Craig Gillespie
Gio 23 L'ULTIMO VIAGGIO di Nick Baker-Monteys
Ven 24 INTERRUPTION di Yorgos Zois
Sab 25 METTI LA NONNA IN FREEZER diGiancarlo Fontana, Giuseppe Stasi
Dom 26 MORTO STALIN, SE NE FA UN'ALTRO di Armando Iannucci
Lun 27 OLTRE LA NOTTE di Fatih Akin.
Mar 28 ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS di Kenneth Branagh
Mer 29 RICOMINCIO DA NOI di Richard Loncraine
Gio 30 WAJIB - INVITO AL MATRIMONIO di Anne-Marie Jacir
Ven 31 SONO TORNATO di Luca Miniero
Sab 1 THE CONSTITUTION di Rajko Grlic
Dom 2 THE HAPPY PRINCE di Rupert EverettTRAME
Mentre è in viaggio sull'Orient Express, il famoso detective Hercule Poirot è chiamato a indagare sul misterioso omicidio di un ricco uomo d'affari avvenuto a bordo del celebre treno che sfreccia attraverso l'Europa nel cuore dell'inverno. Il delitto vede coinvolti tredici passeggeri, tutti potenziali colpevoli. Poirot dovrà quindi ricorrere a tutta la sua abilità e combattere contro il tempo per risolvere l'enigma prima che l'assassino colpisca ancora.
Storia di Ella e John, della loro fuga per sottrarsi alle cure dei medici e dei figli ormai adulti. Lui svanito ma forte, lei acciaccata ma lucidissima, si regalano un'avventura per le strade americane, da Boston a Key West a bordo del loro vecchio camper, e tra momenti esilaranti ed altri di autentico terrore, ripercorrono l'appassionata vicenda di un amore coniugale che sembra destinato a regalare rivelazioni sorprendenti fino all'ultimo istante.
Durante i lavori per rinnovare la facciata di un edificio a Beirut, Toni, un cristiano libanese, e Yasser, un rifugiato palestinese, si scontrano per un impianto idraulico. La lite è piuttosto violenta a livello verbale tanto che Yasser finisce per insultare Toni. Quest'ultimo, ferito nella sua dignità, decide di sporgere denuncia e i due vengono improvvisamente catapultati in un vortice infernale con un lungo processo che attira l'attenzione mediatica nazionale, per le ataviche questioni tra palestinesi e cristiani libanesi. Al processo, oltre agli avvocati e ai familiari, si schierano due fazioni opposte di un paese che riscopre in quell'occasione ferite mai curate e rivelazioni scioccanti, facendo riaffiorare così un passato che è sempre presente.
Un piccolo paese di montagna, Avechot. Una notte di nebbia, uno strano incidente. L'uomo alla guida viaggiava da solo. È incolume. Allora perché i suoi abiti sono sporchi di sangue? L'uomo si chiama Vogel e fino a poco prima era un poliziotto famoso. E non dovrebbe essere lì. Un mite e paziente psichiatra cerca di fargli raccontare l'accaduto, ma sa di non avere molto tempo. Bisogna cominciare da alcuni mesi addietro. Quando, due giorni prima di Natale, proprio fra quelle montagne è scomparsa una ragazzina di sedici anni: Anna Lou aveva capelli rossi e lentiggini. Però il nulla che l'ha ingoiata per sempre nasconde un mistero più grande di lei. Un groviglio di segreti che viene dal passato, perché ad Avechot nulla è ciò che sembra e nessuno dice tutta la verità. Questa non è una scomparsa come le altre, in questa storia ogni inganno ne nasconde un altro più perverso. E forse Vogel ha finalmente trovato la soluzione del malvagio disegno: lui conosce il nome dell'ombra che si nasconde dentro la nebbia, perché "il peccato più sciocco del diavolo è la vanità"... Ma forse ormai è troppo tardi per Anna Lou. E anche per lui.
Una sera ad una festa Adriana incrocia gli sguardi seducenti e provocatori di Andrea, un giovane attraente e sicuro di sé. Lei non riesce a sottrarsi a quella schermaglia sensuale e i due trascorrono così la notte insieme. Ma non sembra chiudersi tutto lì, si danno, infatti, appuntamento per il giorno dopo. In lei cresce rapidamente un sentimento più forte, forse l'inizio di un grande amore che potrebbe cambiarle la vita. La svolta arriva, ma diversamente da come si aspettava. La situazione precipita quando rimane coinvolta in un delitto che la trascina al centro di un'indagine dai contorni inquietanti. Uno scossone capace di minare ogni sua certezza. Involontariamente, senza possibilità di scampo, s'infila in un percorso dentro la più segreta zona d'ombra della propria personalità. In una Napoli sospesa tra magia e sensualità, ragione e follia, un mistero avvolge l'esistenza di Adriana, travolta da un amore improvviso e un delitto violento.
Isidoro, da tutti conosciuto come Easy, è solo, con molti chili di troppo e depresso. La sua carriera di giovane pilota di go-kart è stata interrotta quando ha iniziato a prendere peso tanto da non riuscire più ad entrare nell'abitacolo della macchina. E adesso eccolo qui: è tornato a vivere con la madre, dorme nella stessa cameretta di quand'era bambino e passa la giornata davanti alla Playstation, mangiando cibo dietetico. Un giorno, il fratello più piccolo, uomo affascinante e di successo, gli offre un piccolo, semplice lavoro: trasportare la bara con il corpo di un muratore ucraino, dall'Italia a un piccolo villaggio dei Carpazi, in Ucraina. Ma tre giorni di viaggio in una terra sconosciuta possono essere più difficili di quanto ci si aspetti...
Ambientato tra gli anni Settanta e Ottanta racconta una delle più grandi rivalità della storia dello sport, quella tra lo svedese Björn Borg e l'americano John McErnoe due atleti che hanno fatto la storia del tennis mondiale. Due uomini molto diversi tra loro, che si sono dati battaglia dentro e fuori dal campo. Da una parte l'algido e composto Björn Borg, dall'altra l'irascibile e sanguigno John McEnroe. Il primo desideroso di confermarsi re incontrastato del tennis, il secondo determinato a spodestarlo. Svelando la loro vita fuori e dentro il campo, il film è il ritratto avvincente, intimo ed emozionante di due indiscussi protagonisti della storia del tennis e il racconto, epico, di una finale diventata leggenda: quella di Wimbledon 1980.
Mario Cavallaro si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, Milano. Ha appena compiuto cinquant'anni. Mario ama l'ordine, la precisione, la puntualità, il rispetto, il decoro, la voce bassa, lo stare ognuno al proprio posto. La sua vita si divide tra il suo negozio di calze ereditato dal padre e un orto, unica passione conosciuta, messo in piedi sul terrazzo della sua abitazione. Ogni cambiamento gli fa paura, figuriamoci se il suo vecchio bar viene venduto ad un egiziano e se davanti alla sua bottega arriva Oba, baldo senegalese venditore di calzini. Quel che è troppo è troppo e per Mario la soluzione è semplice e folle allo stesso tempo: "rimettere le cose a posto". Così decide di rapire Oba per riportarlo semplicemente a casa sua, Milano-Senegal solo andata. In fondo, pensa, se tutti lo facessero il problema immigrazione sarebbe risolto, basta impostare il navigatore. Ma poi questo paradossale on the road si complicherà terribilmente. Anche perché Oba acconsentirà alla sua "deportazione" a patto che Mario riaccompagni a casa anche la sorella, Dalida. Saranno guai seri o l'inizio di una nuova imprevista armonia?
Marina e Orlando sono innamorati e pianificano di passare le loro vite insieme. Lei lavora come cameriera e adora cantare. Il suo compagno, di 20 anni più grande, ha lasciato la sua famiglia per lei. Una sera, però, tornati a casa dopo aver festeggiato il compleanno di Marina in un ristorante, succede l'imprevedibile: Orlando improvvisamente diventa pallido e smette di rispondere. In ospedale, tutti i medici confermano la morte dell'uomo. Gli eventi si susseguono veloci: Marina si trova di fronte alle domande sgradevoli da parte di un'ispettrice di polizia, mente la famiglia di Orlando le mostra solo rabbia e sfiducia, la esclude dal funerale e le ordina di lasciare l'appartamento, che apparteneva ad Orlando, il più presto possibile. Marina, infatti, è una donna transessuale e la famiglia del defunto si sente minacciata dalla sua identità. Ma Marina è forte, e con la stessa energia che ha utilizzato per il diritto a essere donna decide di combattere, a testa alta, per il diritto di vivere il proprio lutto.
Armand e Leila stanno pianificando di volare insieme a New York, ma pochi giorni prima della partenza, Mahmoud, fratello di Leila, fa il suo ritorno da un lungo soggiorno in Yemen, un'esperienza che lo ha cambiato... radicalmente. Ai suoi occhi, ora, lo stile di vita moderno della sorella offende il Profeta. L'unica soluzione è confinarla in casa e impedirle ogni contatto con il suo ragazzo. Ma Armand non ci sta e pur di liberare l'amata escogita un piano folle: indossare un burqa e spacciarsi per donna. Il suo nome d'arte? Shéhérazade. Quello che Armand non si aspetta è che la sua recita possa essere sin troppo convincente, al punto da attirargli le attenzioni amorose dello stesso Mahmoud.
Una famiglia vive un'esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.
La vita dell'uomo di spettacolo americano P.T. Barnum, fondatore del Barnum & Bailey Circus e dell'itinerante Ringling Bros. Storia di un visionario che dal nulla creò uno spettacolo ipnotico destinato a diventare un successo mondiale.
La straordinaria storia vera di un'inaspettata amicizia nata durante gli ultimi anni dell'incredibile regno della Regina Vittoria. Quando il giovane commesso Abdul Karim si mette in viaggio dall'India per partecipare al Giubileo d'oro della Regina, si ritrova sorprendentemente nelle grazie della Regina stessa. Mentre quest'ultima si interroga sulle costrizioni della sua antica posizione, i due instaurano un'improbabile e devota alleanza, mostrando una lealtà reciproca che la famiglia e la cerchia ristretta della Regina cercano di distruggere. Mentre la loro amicizia si intensifica, Vittoria comincia a vedere un mondo in evoluzione con occhi diversi, rivendicando con gioia la sua umanità.
Dopo la separazione, anni fa, Giorgio Selva ha ottenuto l'affido condiviso e si occupa per metà tempo del figlio Tito, di diciassette anni. E' un uomo realizzato, avrebbe una vita appagante, ma insieme all'adolescenza di Tito è scoppiata una guerra quotidiana. Tito ha una banda di amici, tutti maschi, troppo lunghi, troppo grassi, troppo magri, spaccano rovesciano inzaccherano mentono fuggono puzzano. Stanno sempre appiccicati, da scuola al divano, dal divano a scuola, fino a che non irrompe Alice. La nuova compagna di classe, occhi azzurri e torvi, parla poco, non sorride mai. Tito si innamora. Ad un colloquio dei professori Giorgio scopre con ansia che Alice è la figlia di Rosalba, una donna che era stata a casa loro diciassette anni prima. Era un po' domestica, assistente, factotum; poi Rosalba sparì di botto e nessuno ne seppe più nulla. Adesso è riapparsa come madre di Alice, quasi minacciosa, parla di soldi, non si capisce cosa voglia. Fra Alice e Tito si instaura un legame vero, esclusivo, la prima intimità psichica e fisica. Giorgio attraversa le sue giornate abitato da fantasmi, sensi di colpa, ma il destino ha scarti imprevedibili, sembra che stia lì a insegnare a padre e figlio come scambiarsi la fatica di diventare adulti e la fatica di invecchiare.
Virginia, 1864. Negli Stati Uniti infuria la Guerra di Secessione, ma le ragazze della Miss Martha Farnsworth Seminary for Young Ladies vive protetta dal mondo esterno. Tutto cambia quando un soldato dell'Unione ferito viene trovato nei paraggi e condotto al riparo. Mentre gli offrono rifugio e curano le sue ferite, la casa viene invasa dalla tensione sessuale e da pericolose rivalità, e i tabù vengono infranti in un'imprevista serie di eventi.
Antonio ha finalmente trovato l'amore della sua vita, Paolo, con il quale convive felicemente a Berlino. Nell'entusiasmo di una tenera dichiarazione d'amore, Antonio chiede a Paolo di sposarlo ma ora viene il momento di affrontare le due famiglie. Decidono quindi di partire insieme per l'Italia, destinazione Civita di Bagnoregio, dove vivono i genitori di Antonio: la madre Anna e il padre Roberto, Sindaco progressista del paese che ha fatto dell'accoglienza e dell'integrazione i punti di forza della sua politica. Ai due innamorati si uniscono, per un viaggio pieno di rivelazioni e sorprese, la loro bizzarra amica Benedetta e il nuovo coinquilino Donato. Anna accetta subito l'intenzione del figlio di unirsi civilmente a Paolo a patto che vengano rispettate tutte le tradizioni e alcune condizioni: alle nozze dovrà partecipare la futura suocera, bisognerà invitare tutto il paese, dell'organizzazione se ne dovrà occupare Enzo Miccio, wedding planner per eccellenza e i ragazzi dovranno essere uniti in matrimonio dal marito, con tanto di fascia tricolore.
La madre di Paolo, Vincenza, parteciperà alle nozze? Ma soprattutto, Roberto sosterrà la scelta di suo figlio?
Sul fiume Inguri, che segna il confine tra l'Abkhazia e la Georgia, a seconda delle stagioni e delle condizioni atmosferiche si formano delle isole itineranti. Un vecchio contadino e sua nipote coltivano il mais su una di queste isole temporanee - e proprietà di nessuno - vivendo però sotto il constante pericolo dei cambiamenti dovuti alla natura e dalla minaccia dei conflitti armati che hanno luogo nelle vicinanze. Ben presto, la loro tranquilla routine, caratterizzata da un delicato equilibrio, viene sconvolta dall'arrivo di un soldato ribelle, ferito e ricercato.
Michael è un uomo d'affari che, un giorno, viene avvicinato da una sedicente psicologa e sfidato per gioco a identificare una specifica persona sul loro stesso treno prima dell'ultima fermata; finirà coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale in cui è in gioco la sua stessa vita e quella di tutti i passeggeri.
"Made in Italy" è una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Luciano Ligabue, attraverso lo sguardo di Riko, un uomo onesto alle prese con una vita in cui tutto sembra essere diventato improvvisamente precario: il lavoro, il futuro, i sentimenti. Ma se a volte rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre: c'è un matrimonio da difendere e riconquistare, ci sono amici su cui contare e una casa da non vendere. Riko decide di mettersi in gioco e prendere finalmente in mano il suo destino.
È l'estate del 1983 nel nord dell'Italia, ed Elio Perlman, un precoce diciassettenne americano, vive nella villa del XVII° secolo di famiglia passando il tempo a trascrivere e suonare musica classica, leggere, e flirtare con la sua amica Marzia. Elio ha un rapporto molto stretto con suo padre, un eminente professore universitario specializzato nella cultura greco-romana, e sua madre Annella, una traduttrice, che gli danno modo di approfondire la sua cultura in un ambiente che trabocca di delizie naturali. Mentre la sofisticazione e i doni intellettuali di Elio sono paragonabili a quelli di un adulto, permane in lui ancora un senso di innocenza e immaturità, in particolare riguardo alle questioni di cuore. Un giorno, arriva Oliver un affascinante studente americano, che il padre di Elio ospita per aiutarlo a completare la sua tesi di dottorato. In un ambiente splendido e soleggiato, Elio e Oliver scoprono la bellezza della nascita del desiderio, nel corso di un'estate che cambierà per sempre le loro vite.
La coinvolgente storia di August Pullman, detto Auggie che, nato con una rara malattia, si trova ad affrontare il mondo della scuola per la prima volta. Come sarà accettato dai compagni e dagli insegnanti? Chi sarà suo amico? L'amore della sua meravigliosa famiglia, una grande dose di coraggio e la sua travolgente gentilezza lo aiuteranno a trovare il suo posto nel mondo e nel cuore dei compagni di scuola.
Il giovane Miguel ha un sogno: diventare un celebre musicista come il suo idolo Ernesto de la Cruz e non capisce perché in famiglia sia severamente bandita qualsiasi forma di musica, da generazioni. Desideroso di dimostrare il proprio talento, a seguito di una misteriosa serie di eventi Miguel finisce per ritrovarsi nella sorprendente e variopinta Terra dell'Aldilà. Lungo il cammino, si imbatte nel simpatico e truffaldino Hector; insieme intraprenderanno uno straordinario viaggio alla scoperta della storia, mai raccontata, della famiglia di Miguel.
America, anni Sessanta, sullo sfondo della Guerra Fredda. Elisa lavora in un segretissimo laboratorio governativo di massima sicurezza. Intrappolata in una vita fatta di silenzio e isolamento, la donna vede la sua esistenza cambiare per sempre quando insieme alla sua collega Zelda scoprono uno strano esperimento non classificato.
Christian è un padre divorziato che ama passare il tempo con le sue due figlie. Apprezzato conservatore di un museo d'arte contemporanea, Christian, che è anche una di quelle persone che guidano l'auto elettrica e sostengono le cause umanitarie, sta preparando la prossima mostra, dal titolo "The Square": un'installazione volta a promuovere l'altruismo attraverso uno spazio simbolico in cui possono accadere solo cose positive. A volte, però, è difficile vivere all'altezza dei propri ideali e quando a Christian viene rubato il telefono cellulare, la sua reazione non è del tutto onorevole... Nel frattempo, l'ufficio stampa del museo lancia un'efficace campagna pubblicitaria per l'evento tanto che riscuote un successo inaspettato facendo sprofondare Christian in una crisi esistenziale...
Un misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori, in cambio di compiti da svolgere. Quanto saranno disposti a spingersi oltre i protagonisti per realizzare i loro desideri?
Storia di Christine McPherson, studentessa ribelle di una scuola cattolica di Sacramento che vuole evadere dalla sua famiglia e dalle restrizioni della provincia americana al fine di avere la possibilità di costruire il proprio futuro in un college di New York.
Campagna veneta, colline del Prosecco. Una serie di omicidi e, unico indiziato, un morto: il conte Desiderio Ancillotto, grande vignaiolo che pare essersi tolto la vita inscenando un improvviso e teatrale suicidio. Un caso apparentemente impossibile per il neo-ispettore Stucky, metà persiano e metà veneziano: appena promosso, impacciato ma pieno di talento, per risolvere il caso deve fare i conti con le proprie paure e un passato ingombrante. Sullo sfondo, tra i filari, una battaglia per la difesa del territorio e delle bollicine che anima bottai, osti, confraternite di saggi bevitori: Stucky intuisce presto che la soluzione dei delitti passa attraverso il modo di vedere la vita, e la vite, del conte Ancilotto. E che nella sua cantina, tra vetro e sughero, alcol e lieviti addormentati, si agita un mondo che non vuole scomparire ma, al contrario, rivendica un futuro.
Storia di sette giovani emarginati di Derry, nel Maine, che si autodefiniscono il Club dei Perdenti. Ognuno di loro è stato escluso dalla società per un motivo o per l'altro; ognuno di loro è bersaglio di un branco di bulli del posto; e tutti quanti hanno visto materializzarsi le proprie paure inconsce sotto forma di un antico predatore muta forma, che non possono fare altro che chiamare "It". Da quando esiste la loro città, Derry è terreno di caccia di questa entità, che emerge dalle fognature ogni 27 anni per cibarsi del terrore che scatena nelle prede che ha scelto: i bambini. Facendo gruppo durante un'estate orribile ma esaltante, i Perdenti si compattano per riuscire a sconfiggere le proprie paure e fermare la serie di omicidi iniziata durante una giornata di pioggia, quando un bambino, nel tentativo di recuperare la sua barchetta di carta, viene risucchiato all'interno di un tombino, finendo dritto tra le braccia di Pennywise il Clown.
Nella Terra Santa del primo secolo, Maria Maddalena è una giovane donna che abbandona la propria famiglia e il piccolo villaggio di pescatori in cui è nata per unirsi a un movimento nuovo. Ispirata da Gesù di Nazareth, dalla sua carismatica guida e dai suoi insegnamenti, Maria si incammina con gli altri discepoli per il viaggio verso Gerusalemme, ritrovandosi al centro del momento fondante del Cristianesimo.
Una grande famiglia si ritrova a festeggiare le Nozze d'Oro dei nonni sull'isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Un'improvvisa mareggiata blocca l'arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata costringendo tutti a restare sull'isola e a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine.
Sei registi ed altrettanti edifici da portare sullo schermo seguendo un'idea proposta da Wim Wenders che è anche il produttore esecutivo del film: "Se gli edifici potessero parlare cosa direbbero?"
Ecco allora che viene data voce alle seguenti "cattedrali della cultura": la Filarmonica di Berlino (Wim Wenders), La Biblioteca Nazionale Russa (Michael Glawogger), il Carcere di Halden (Michael Madsen), il Salk Institute (Robert Redford), il Palazzo dell'Opera di Oslo (Margreth Olin), il Centre Pompidou (Karim Ainouz).
Una vicenda tutta italiana. Il principe del foro Toti Bellastella e il suo giovane praticante Antonio, devoto a ogni sua buona causa, praticamente un tuttofare.
Fiona lavora come bibliotecaria in una piccola città canadese. Quando riceve una lettera con una richiesta di aiuto da parte della 93enne zia Martha che vive a Parigi, Fiona salta sul primo aereo e sbarca nella capitale francese dove, però, scopre che l'anziana donna è scomparsa. Mentre cerca di districarsi in una serie di disavventure, Fiona incontra Dom, un senzatetto egoista e seducente che non la lascerà sola...
1971: Katharine Graham è la prima donna alla guida del The Washington Post in una società dove il potere è di norma maschile, Ben Bradlee è lo scostante e testardo direttore del suo giornale. Nonostante Kay e Ben siano molto diversi, l'indagine che intraprendono e il loro coraggio provocheranno la prima grande scossa nella storia dell'informazione con una fuga di notizie senza precedenti, svelando al mondo intero la massiccia copertura di segreti governativi riguardanti la Guerra in Vietnam durata per decenni. La lotta contro le istituzioni per garantire la libertà di informazione e di stampa è il cuore del film, dove la scelta morale, l'etica professionale e il rischio di perdere tutto si alternano in un potente thriller politico. I due metteranno a rischio la loro carriera e la loro stessa libertà nell'intento di portare pubblicamente alla luce ciò che quattro Presidenti hanno nascosto e insabbiato per anni.
1892, New Messico. Il leggendario Capitano Joseph Blocker sta per compiere la sua ultima missione prima di ritirarsi: scortare il capo indiano Cheyenne Falco Giallo dal forte dove è prigioniero alla riserva indiana situata nella sua terra d'origine, dove gli è stato concesso di tornare per trascorrere gli ultimi giorni della sua vita.
I due rivali affronteranno un lungo viaggio di oltre mille miglia e durante il percorso incontreranno Rosalee, vittima di un attacco indiano di cui è unica superstite, che si metterà in cammino con loro.
Christa Päffgen, in arte Nico, è stata una delle più importanti icone pop del secolo scorso. Famosa modella negli anni Sessanta, habituée della Factory di Andy Warhol, cantante del gruppo musicale Velvet Underground e musa di Lou Reed, che nell'ultima parte della sua vita intraprende la carriera di solista girando per l'Europa e interpretando i suoi brani con una band inglese. Il film, ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, racconta gli ultimi tour di Nico e della band negli anni Ottanta: anni in cui la "sacerdotessa delle tenebre", così veniva chiamata, ritrova sé stessa, liberandosi del peso della sua bellezza e ricostruendo un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. È la storia di una rinascita, di un'artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.
Giovanni, la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell'integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica, la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l'integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Monica e Giovanni, entrambi vittime di spietati pregiudizi sulla classe sociale dell'altro, sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire. Per portare a termine il comune proposito, i due cominciano, loro malgrado, a frequentarsi e a entrare l'uno nel mondo dell'altro: Giovanni, abituato ai film impegnati nei cinema d'essai, si ritroverà a seguire sua figlia in una caotica multisala di periferia, tra ragazzini urlanti, spintoni e cestini di pop corn che rotolano per terra, Monica, invece, da sempre abituata a passare le sue vacanze a Coccia di Morto, tra distese di corpi stipati come sardine e aerei che scaricano carburante sopra la testa, si ritroverà nella scicchissima riserva naturale di Capalbio, tra intellettuali, vip e improbabili conversazioni sull'arte contemporanea. Finché improvvisamente qualcosa tra di loro cambia. Entrambi capiscono di non poter fare a meno uno dell'altra anche se forse la loro storia durerà come "un gatto in tangenziale".
La piccola Moonee ha 6 anni e un carattere difficile. Lasciata libera di scorrazzare nel Magic Castel Hotel alla periferia di Disney World, la bambina passa il suo tempo con un gruppo di monelli del posto e i suoi scherzi non sembrano preoccupare troppo la giovane madre Halley che, dovendosi barcamenare in una situazione precaria come gli altri abitanti del motel, è troppo concentrata su come riuscire ad andare avanti, più o meno onestamente. L'unico che cerca di tenere insieme le cose è Bobby, il manager del Hotel...
credits: