Opera prima del regista vicentino Corrado Ceron, ACQUA E ANICE è un road movie lungo il passato pieno di successi, ma anche di errori, di Olimpia (Stefania Sandrelli), che è stata molto amata e molto offesa.
Categoria: PRIMA VISIONE
Chi era Bowie il documentario di Brett Morgen lo dice attraverso il suo ritmo vorticoso e il suo montaggio ricchissimo: un artista eccessivo, un musicista dalle infinite risorse, un esibizionista sorprendente, un’icona impossibile da definire, al massimo dello splendore in ogni sua manifestazione.
Il personaggio di Marco Carrera, protagonista del best seller “Il colibrì” di Sandro Veronesi, è la sintesi di una mascolinità fatta di indecisione e attesa, di desiderio di “non far male a nessuno” e dunque di una passività in qualche modo colpevole (e certamente gravata da sensi di colpa).
Esuberante, nel bene e nel male, David O. Russell fa lezione di storia in chiave di commedia.
Film di apertura della 79^ Mostra del Cinema di Venezia, MARCIA SU ROMA è un documentario su Roma, sull’Italia e sul fascismo che si interessa alla semiotica e alla psicologia dei simboli che li pervadono. Lo firma Mark Cousins, voce fuori dal coro, autore sui generis, che i più conoscono per la serie-fiume sulla storia del cinema The story of film.
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Astolfo è la brillante commedia sull’amore in età avanzata, diretto e interpretato da Gianni Di Gregorio al fianco di Stefania Sandrelli.
Un atto d’amore di Avati verso Dante ricco di intuizioni ispirate e di genuino entusiasmo.
Il film definitivo sul multiverso con le icone del cinema Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis dirette dal duo di registi visionari The Daniels, è già un capolavoro!
Spiazzante, divertente e cinica, Amanda è la protagonista in cerca di se stessa (e della migliore amica) nella brillante opera prima di Carolina Cavalli, presentata e applaudita alla Mostra del Cinema di Venezia.
Il film definitivo sul multiverso con le icone del cinema Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis dirette dal duo di registi visionari The Daniels, è già un capolavoro!