Presentato al Festival Internazionale di Berlino, in occasione del 70° anniversario della nascita dell’indimenticabile Massimo Troisi, Massimo Martone ne racconta il mito e la genialitĂ tramite materiali inediti.
Categoria: FUORI RASSEGNA
L’incredibile storia del primo dirottatore di un volo transatlantico, veterano del Vietnam, emigrato italiano.
Un ritratto d’osservazione quotidiana che conferma la sensibile ricerca cinematografica del suo autore.
Una narrazione efficace e senza fronzoli dei flussi migratori. Che non ha paura di chiedere conto alle istituzioni.
La Pantera delle Nevi è un documentario ambientato in Tibet, sull’altopiano innevato: un habitat del tutto selvaggio, governato dalle sue creature. Un viaggio accompagnato dalla musica di Nick Cave e Warren Ellis, narrato da Paolo Cognetti.
C’erano una volta Hitler, Stalin, Mussolini e Churchill… Aleksandr Sokurov e il simulacro dei potenti al cospetto delle Porte del Cielo: la proiezione fantasmatica di un’illusione eterna e replicabile.
Il film è un omaggio a Nizza e alle fantasie che ispira: feste, follia immobiliare, nostalgia fitzgeraldiana. Protagonista in piena regola, è l’arena in cui si giocano i destini intrecciati dei personaggi.
Masquerade è prima di tutto un affresco romantico, il cui punto di partenza sono due esseri solitari che, attraverso il loro incontro, sognano una vita migliore senza esitare a ricorrere a truffe e manipolazioni per raggiungere l’obbiettivo.
Un film sul desiderio, sul denaro, sulla gloria e su tutte le nostre folli illusioni.
Una commedia sociale deliziosa, mai retorica e sempre in equilibrio tra leggerezza e dramma.
Un atto d’amore verso gli attori e il ricordo autobiografico di un tempo intenso e libero
Con uno straordinario Ralph Fiennes e una perfetta Anya Taylor-Joy, The Menu è un vendicativo horror culinario che sfoggia una visione acuta e avvincente sulle pressioni create dal capitalismo.