Del romanzo di Thomas Savage, pubblicato la prima volta alla fine degli anni Sessanta, la Campion restituisce appieno i principali elementi naturali: l’effetto immersivo, amplificato dal mezzo cinematografico, e l’elemento dell’isolamento, che è in ogni piega del racconto e dei personaggi, e che assume visivamente una concretezza quasi palpabile.
Categoria: CINEFORUM
Una favola composta e sincera su un’epoca involontariamente ridicola dalle conseguenze terribili.
Kenneth Branagh guarda all’indietro, al tempo della sua infanzia, e costruisce un sentito omaggio alla città che lo ha cresciuto, alla sua forza d’animo, il suo umorismo particolare, l’allegria e la tensione che ne facevano (ne fanno?) un posto unico al mondo. 7 nomination ai Premi Oscar 2022.
L’originalità anche bizzarra di un grande autore fa da omaggio a Pirandello su molteplici livelli e ricorda con affetto un fratello scomparso.
Dopo Assassinio sull’Orient Express, il nuovo capitolo di Branagh che ripota sullo schermo Agatha Christie, tra atmosfere esotiche e dolenti note sentimentali.
La vera storia di ascesa e caduta di una celebre coppia di telepredicatori USA: con Jessica Chastain e Andrew Garfield costretti all’overacting. Apertura della XVI Festa di Roma
A carriera quasi conclusa, Venus e Serena Williams, le due tenniste più vincenti e probabilmente più forti di sempre, avvallano in qualità di produttrici esecutive una biografia che celebra il loro padre, padrone ed allenatore e ne esalta la figura di sognatore testardo.
Il padre deve imparare a morire, il bambino a vivere. Lo fanno tenendosi per mano nell’attraversare la strada, quella che porta a scuola ma anche quella che porta all’addio.
Léa Seydoux – France de Meurs è una stella del giornalismo priva di scrupoli che brilla su un canale di informazione e nei reportage sul Medioriente. Un giorno il suo piccolo circo mediatico collassa… Dalla selezione ufficiale di Cannes 2021.