L’emozionante storia racconta l’impresa di una squadra non convenzionale che, con in gioco il proprio futuro, compie una scommessa decisiva, la visione senza compromessi di una madre che conosce il valore dell’immenso talento di suo figlio e il ‘fenomeno’ del basket, diventato poi il più grande di tutti i tempi.
Categoria: CINEFORUM
Una commedia, che affronta con intelligenza e ironia temi attualissimi e mette alla berlina i tanti pregiudizi che ancora circondano l’identità di genere.
Storia di formazione ambientata nel pieno degli anni ’80 nel distretto del Queens, a New York e racconta la storia di due amici, uno bianco ed ebreo e l’altro nero.
Asja è una donna single di 40 anni che vive a Sarajevo. Incontra Zoran, un banchiere di 43 anni, a un appuntamento. Zoran non è lì in cerca di amore, però, ma di perdono. Durante la guerra del 1993 stava sparando alla città dalla parte opposta e vuole incontrare la sua prima vittima. Ora, entrambi devono rivivere il dolore sulla strada della ricerca del perdono.
Una donna inizia a lavorare in un programma radiofonico notturno. Lì incontra qualcuno che deciderà di prendere sotto la sua ala protettrice. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar e 1 candidatura a Lumiere Awards.
Dopo aver perso la memoria in seguito a un ictus, Phil incontra Millie che abita in una parte desertica dell’isola di Lewis in Scozia. Dopo poco lei gli confiderà il suo segreto più profondo: prima della malattia, i due avevano una relazione segreta…
Cáit, 9 anni, è una bambina tranquilla e silenziosa che passa le sue giornate in solitudine, trascurata da una famiglia disfunzionale. Con l’arrivo dell’estate viene mandata dai genitori a passare qualche mese con una coppia di lontani parenti. Sotto la loro cura la bambina rifiorirà, ma in questa casa dove non dovrebbero esserci segreti ne scopre uno.
Esordio alla regia per Juan Diego Botto. Periferia e dramma sociale per denunciare gli sfratti con gli occhi degli sfrattati. Un esordio incoraggiante, con tutti i suoi difetti.
Uno sguardo dall’interno sull’equilibrio incrinato di un’artista egotica e manipolatrice, con smanie di onnipotenza.
Tom Hanks è lo scorbutico della porta accanto. Nel remake dello svedese Mr. Ove diretto da Marc Forster: prevedibile nello sviluppo, ma capace di far sorridere e commuovere.