con Pier Paolo Pasolini (voce narrante), Gato Barbieri (sassofonista), Marcello Melis (contrabbasso)
Soggetto: Pier Paolo Pasolini Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini Produttore: Gian Vittorio Baldi Fotografia: Giorgio Pelloni Montaggio: Cleofe Rolli, Pier Paolo Pasolini Musiche: Gato Barbieri
BIGLIETTI Intero – 6,50 – 7,50 (solo venerdì-sabato-domenica) Ridotto* – 5,50 – 6,50 (solo venerdì-sabato-domenica) *over 60, giovani fi no ai 26 anni Biglietto speciale per studenti universitari: 5,00
MINI – ABBONAMENTI PASOLINI 100 per 14 film: 65 Euro PASOLINI 100 per 7 film: 35 Euro
4
SINOSSI
Appunti per un’Orestiade africana è un film documentario italiano del 1970, diretto da Pier Paolo Pasolini, girato come sopralluogo in Africa per la produzione successiva, mai effettuata, di un film che prendesse spunto dalla tragedia dell’Orestiade di Eschilo. Si tratta di uno dei più importanti documenti di cinema in Africa e rappresenta un importante documento per l’antropologia dell’immagine.