con Franco Citti, Silvana Corsini, Franca Pasut, Paola Guidi, Adriana Asti, Mario Cipriani, Polidor, Sergio Citti, Elsa Morante
Soggetto: Pier Paolo Pasolini
Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Sergio Citti
Fotografia: Tonino Delli Colli, Franco Delli Colli
Musiche: Carlo Rustichelli – brani di J.S. Bach (coordinamento musicale di Carlo Rustichelli)
Scenografia: Flavio Mogherini
Aiuto regia: Bernardo Bertolucci
Distribuzione: Cineteca di Bologna
INFO E ORARI:
NUOVA SALA LAMPERTICO
MARTEDI’ 1 MARZO: 20.45
MERCOLEDI’ 2 MARZO: 16.00
GIOVEDI’ 3 MARZO: 18.15
VENERDI’ 4 MARZO: 20.45
SABATO 5 MARZO: 18.15
DOMENICA 6 MARZO: 10.30 – 16.00
BIGLIETTI
Intero – 6,50 – 7,50 (solo venerdì-sabato-domenica)
Ridotto* – 5,50 – 6,50 (solo venerdì-sabato-domenica)
*over 60, giovani fi no ai 26 anni
Biglietto speciale per studenti universitari: 5,00
MINI – ABBONAMENTI
PASOLINI 100 per 14 film: 65 Euro
PASOLINI 100 per 7 film: 35 Euro
SINOSSI
‘Accattone’ è il soprannome di un ragazzo nullafacente che vive in una borgata romana sfruttando una prostituta, Maddalena. Quando la ragazza finisce in carcere, Accattone si trova senza soldi e cerca di tornare dalla moglie che vive insieme al figlioletto in casa del padre e del fratello, ma viene respinto e malmenato. Tenta allora di sostituire Maddalena con una ragazza nuova, Stella, ma lei è incredibilmente ingenua e non è fatta per stare sul marciapiede. Accattone se ne innamora e decide di trovarsi un lavoro per mantenere se stesso e la ragazza, ma un solo giorno di fatiche lo stronca, così decide di rubare della merce da un autocarro, insieme a dei complici. Il colpo va male poiché Maddalena, gelosa, lo ha denunciato per sfruttamento e la polizia lo tiene d’occhio. Mentre i poliziotti cercano di arrestarlo, Accattone si divincola, sale su una motocicletta e fugge ma la sua corsa sarà breve.