Riccardo Milani dirige e adatta (insieme a Michele Astori, entrambi autori di soggetto e sceneggiatura) il film francese Un Triomphe di Emmanuel Courcol, a sua volta tratto dalla storia vera dell’attore svedese Jan Jonson, che mise effettivamente in scena Beckett con un gruppo di detenuti.
Mese: Gennaio 2023
Al Gore torna dieci anni dopo sul “luogo del delitto”. Per rincarare la dose sui pericoli del cambiamento climatico
Un uomo misterioso si presenta a quattro persone che hanno toccato il fondo e vogliono farla finita per proporre loro un patto: una settimana di tempo per farle rinnamorare della vita.
Un saggio sublime di cinema documentario. Con un lascito al mondo e un finale luminoso.
Damien Chazelle (regista di La La Land, Whiplash) si misura con un’ambizione sfrenata che si scontra con l’amarezza, in una parabola piena di stelle. Feroce, goliardico, disperato: prendere o lasciare. Candidato a 5 Golden Globe e vincitore come miglior colonna sonora oiriginale.
Un film sulla guerra, sull’estremismo religioso, su due donne che hanno fatto scelte diametralmente opposte, sull’oppressione che le donne vivono in molte parti del mondo.
Una narrazione efficace e senza fronzoli dei flussi migratori. Che non ha paura di chiedere conto alle istituzioni.
Un ritratto d’osservazione quotidiana che conferma la sensibile ricerca cinematografica del suo autore.
Dal romanzo di Paolo Cognetti, un film sull’amicizia e sul grande potere attrattivo della montagna.
Un film ampio e massiccio, che affonda nel terreno e sembra nascere dagli elementi. L’opera migliore di Hlynur Pálmason.