Un atto d’amore di Avati verso Dante ricco di intuizioni ispirate e di genuino entusiasmo.
Mese: Settembre 2022
Un mystery ambientato negli anni ’50 nel mondo delle produzioni cinematografiche londinesi. Un cast d’eccezione tra cui Saoirse Ronan, Adrian Brody e Sam Rockwell. In programma anche la versione originale inglese!
Brian e Charles è una stramba storia d’amicizia e conoscenza reciproca, ambientata in una provincia inglese, rurale e arretrata, che mostra in filigrana le derive di un popolo tentato dall’isolazionismo e della paura del diverso.
Con garbo e delicatezza, Walter Veltroni racconta Paolo Rossi nel documentario È stato tutto bello – Storia di Paolino e Pablito, che è un ritratto del calciatore e dell’uomo, che ha realizzato il sogno di tanti bambini che volevano diventare dei campioni.
In concorso alla 79^ Mostra del Cinema di Venezia, il film più personale e desiderato del regista Emanuele Crialese con una straordinaria Penelope Cruz.
Malinconica ma brillante, piccola nella confezione ma grande nei temi, l’opera è il meritato palcoscenico di Gemma Arterton.
Il film che ha segnato un salto di qualità profetico per l’epoca.
In concorso per la Settimana della Critica alla 79^ Mostra del Cinema di Venezia, Margini è una giovane e brillante commedia italiana che ha per protagonista un’improbabile band punk di paese alle prese con un grande concerto rock.
Tutti i film del programma di massima del Primo Ciclo della rassegna più amata, il CINEFORUM!
Un appassionato melodramma sull’impedimento amoroso che riflette sul concetto del tempo.