Léa Seydoux – France de Meurs è una stella del giornalismo priva di scrupoli che brilla su un canale di informazione e nei reportage sul Medioriente. Un giorno il suo piccolo circo mediatico collassa… Dalla selezione ufficiale di Cannes 2021.
Mese: Gennaio 2022
Prodotto da Martin Scorsese, dagli autori di Pieces of a Woman, candidato all’Oscar e premiato alla Mostra di Venezia.
Il film fa vivere l’orrore dell’olocausto attraverso tre personaggi contemporanei che si battono, ciascuno a suo modo, con un passato difficile da assumere.
Dopo la versione pop di Mario Bava degli anni ’60, il ritorno del personaggio del celebre fumetto in
un adattamento più classico che ricalca il linguaggio di strisce e vignette, firmato dai Manetti Bros con un cast eccezionale.
Presentato fuori concorso al 39° Festival del Cinema di Torino, il nuovo film di Daniele Gaglianone scritto con Stefano Collizzoli e nato da un’idea di Andrea Segre, è un viaggio nello spazio e nel tempo che riflette sulla vecchiaia e il passato per non perderne la memoria e il valore.
“Con ‘Vampyr’, volevo creare sullo schermo un sogno in stato di veglia, e mostrare che l’orrore non risiede nelle cose intorno a noi ma nel nostro subconscio” – Carl Th. Dreyer. Un autentico capolavoro del cinema, immortale a 90 anni dalla realizzazione, torna al suo splendore restaurato in 4K.
Il padre deve imparare a morire, il bambino a vivere. Lo fanno tenendosi per mano nell’attraversare la strada, quella che porta a scuola ma anche quella che porta all’addio.
Il nuovo film del regista francese, scelto direttamente dalla selezione ufficiale di Cannes 2021, è un film delicato e superbamente interpretato da Sophie Marceau, che tra profonda riflessione e una certa ironia affronta il difficile tema del fine vita.
Flirtando col musical, Steven Spielberg accarezzava l’idea di (ri)farne uno. Sessant’anni dopo realizza il sogno e il nuovo adattamento di West Side Story, che sua madre adorava e che dedica a suo padre.
Dalla selezione ufficiale del Festival di Cannes, in prima visione, il nuovo film della regista giapponese Noemi Kawasa già vinctrice del Gran Prix della Giuria con l’indimenticabile The Mourning Forest.