Anno: 2021

L’ACQUA L’INSEGNA LA SETE – STORIA DI CLASSE

L’acqua l’insegna la sete è un documentario-esperimento sociale dedicato alla scuola raccontata attraverso il passato e il presente di uno stesso gruppo di studenti a distanza di 15 anni. Il film sarà presentato in sala dal regista Valerio Jalongo.

FREAKS OUT

Con Freaks Out, Gabriele Mainetti torna a collaborare con lo sceneggiatore Nicola Guaglianone, insieme al quale nel 2016 conquistò pubblico e critica con il rivoluzionario Lo chiamavano Jeeg Robot. È un vento di cambiamento quello che sta spirando negli ultimi anni sul cinema italiano.

SULL’ISOLA DI BERGMAN

Dalla selezione ufficiale di Cannes 2021, un intreccio tra vite e sceneggiature, sullo sfondo dell’isola resa nota dalla permanenza del regista svedese fino alla morte.
“Una riflessione sull’amore (e sul cinema) che invoca lo spirito di Ingmar Bergman”. Da non perdere!

LA SIGNORA DELLE ROSE

Il regista (Pierre Pinaud) propone un racconto deliziosamente ‘francese’ per la sensibilità narrativa e l’eleganza della confezione, in cui si ride di gusto e ci si intenerisce per questa sorta di famiglia alternativa che si viene a creare attorno agli splendidi fiori.

IL MATERIALE EMOTIVO

Tratto da un soggetto di Ettore Scola, Il materiale emotivo si fa nelle mani di Sergio Castellitto un film sul teatro, la letteratura e il cinema parigino. La migliore regia e una delle interpretazioni più ispirate di Castellitto.

ATLANTIDE

Film della Critica, in concorso nella categoria Orizzonti alla 75^ Mostra del Cinema di Venezia. “Un film nato senza sceneggiatura. I dialoghi sono rubati dalla vita reale, e la storia si è sviluppata in divenire durante un’osservazione di circa quattro anni.
Il film si è lentamente costruito da solo” – racconta il regista. Colonna sonora firmata Sick Luke.

MADRES PARALELAS

L’ultimo film del più celebre regista spagnolo, Pedro Almodóvar dirige Penélope Cruz in questo straordinario dramma, guadagnandosi la coppa volpi per la migliore interpretazione femminile nella settantottesima mostra del cinema di Venezia

LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO

Premio per la Migliore interpretazione femminile a Cannes 2021, grazie alla sua straordinaria protagonista, Renate Reinsve, è il film con cui il regista scandinavo reinventa con ironia e profondità la commedia romantica, firmando un “Amélie senza filtri per le nuove generazioni”, come lo ha definito la stampa americana.