Un road movie che racconta un mondo e un’epoca incredibilmente vicini e che vanno ricordati. Tratto dalla storia e dal viaggio veri di tre ventenni italiani nella Romania di Ceausescu, che una volta a casa non saranno più gli stessi.
Mese: Giugno 2021
Adattamento di un classico della letteratura per l’infanzia, “Storm Boy” è una favola ecologica, un romanzo di formazione, una storia di comunione con la natura.
La nuova brillante commedia di Woody Allen ambientata al Festival di San Sebastian: un appassionato tributo al potere trasformativo del cinema.
25 anni e non sentirli: il film cult di Danny Boyle, tratto dal romanzo di Irvine Welsh, torna sullo schermo e ci fa fare un tuffo all’indietro, nel delirio di quegli anni 90 sempre in bilico fra illuminata genialità e sfascio completo. Colonna sonora iconica.
Appuntamento speciale, proposto da Labis-Sgms e Vicenza Time cafè, sul tema del prendersi cura, dimensione fondamentale delle relazioni umane da rinnovare costantemente.
Attualissimo, provocatorio: l’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2021 è una commedia degli assurdi contro ogni falso moralismo e contro le ipocrisie di una società gretta e i il suo concetto di “oscenità ”. In VERSIONE ORIGINALE sottotitolata!
A pochi mesi dalla scomparsa, un omaggio al grande Maestro del cinema coreano Kim Ki-Duk. Il divario fra due nazioni unite dallo stesso popolo, entrambe con luci ed ombre.
Salvatores dirige veri comici italiani (Balasso, De Sica e Ale & Franz, per citarne alcuni) nella trasposizione della piéce di Trevor Griffiths che si interroga sul senso stesso del fare comicità ai nostri giorni.
Walt Disney Animation Studios firma quest’ultimo piccolo gioiello di animazione, con una storia che ci porta in un mondo fantastico dove un tempo umani e draghi vivevano in armonia.
Evento speciale in occasione del Vicenza Jazz e omaggio a un grande regista scomparso proprio quest’anno: Bertrand Tavernier. Un intramontabile sguardo sul mondo del jazz.